Altri dalla categoria
Mobilità, firmato il CCNI. Domande e risposte
“Mettere in primo piano i diritti e i bisogni delle persone: lo chiediamo sempre alla politica, abbiamo il dovere di dare l’esempio come sindacati. La CISL Scuola lo ha fatto assumendosi la responsabilità di firmare un contratto che risolve concretamente un problema per decine di migliaia di persone, cosa che non sarebbe avvenuta se l’Amministrazione […]
Verso il concorso per la Dirigenza Tecnica: percorso di approfondimento e accompagnamento. IL PROGRAMMA E GLI ESPERTI
Per approfondire le tematiche relative al concorso per la dirigenza tecnica la cui pubblicazione sembra ormai imminente, Tuttoscuola ha realizzato il corso “Verso il concorso per la Dirigenza Tecnica: percorso di approfondimento e accompagnamento” tenuto dai più grandi esperti della scuola italiana. Di seguito il calendario e il programma del corso. Modulo 1. Il quadro giuridico-amministrativo nel […]
Concorsi secondaria: rivedi il webinar del 26 gennaio e scopri la nostra proposta per le CdC letterarie
A breve conosceremo le date della prova scritta del concorso ordinario per la scuola secondaria. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando dei concorsi secondaria e in questi momenti è decisivo capire bene su quali argomenti centrare lo studio e con quale modalità organizzarlo al meglio. Per aiutarti nel tuo percorso verso il […]
Commissioni dei concorsi scuola: raddoppiati i compensi
I componenti delle commissioni di concorso riceveranno un compenso doppio, rispetto a quanto previsto in precedenza. Lo ha deciso il ministro dell’Istruzione di concerto con il ministro dell’Economia e Finanze, mediante un apposito decreto firmato il 16 dicembre scorso. È il caso di ricordare che i compensi precedenti, definiti nel 2016, erano stati rivisti dall’allora premier […]
Mobilità: sbloccate le domande di trasferimento. Si va verso la firma del contratto
Via libera alla soluzione che consente, anche senza modifiche legislative, la presentazione delle domande di trasferimento a tutto il personale neo assunto. Il vincolo di permanenza triennale sulla sede di titolarità diventerà in sostanza operante a partire dal momento in cui questa viene acquisita, attraverso le regole definite nel contratto integrativo. Secondo la Cisl Scuola […]