Altri dalla categoria
Contratto scuola, sindacati: ‘Ancora molto da fare’. Settimana prossima nuovo incontro
Nuovo incontro all’ARAN lo scorso 17 gennaio. Tema, le relazioni sindacali, base di discussione un testo che, rispetto a quello originariamente prodotto dall’ARAN, recepisce alcune delle osservazioni avanzate dai sindacati restituendo alla contrattazione materie che in precedenza restavano escluse. In un comunicato unitario, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e e Snals sono dichiarano che “Pur […]
Contratto scuola: quanto peserà l’esito sulle elezioni per le RSU?
È stato firmato il protocollo tra ARAN e Sindacati che fissa tempi e modalità per l’elezione delle RSU in tutti i comparti del pubblico impiego. Le votazioni avranno luogo nei giorni 17, 18 e 19 aprile 2018. Entro il 9 marzo dovranno essere presentate le liste dei candidati. Lo scrutinio avverrà per tutti i seggi nella giornata del 20 […]
Diplomati magistrali: nuovo sciopero in vista
Senza attendere le indicazioni dell’Avvocatura dello Stato su tempi e procedure di attuazione della sentenza n. 11/2017 del Consiglio di Stato per i diplomati magistrali cancellati dalle GAE, l’Anief passa nuovamente all’attacco, proclamando sciopero degli scrutini per il primo quadrimestre tra il 29 gennaio e il 12 febbraio prossimo. Se per lo sciopero dell’8 gennaio […]
Congedo parentale e furbetti della legge 104: quando sarà possibile stanarli?
Alcuni organi di stampa hanno riportato e commentato la sentenza n. 590/2018 della Corte di Cassazione che ha definitivamente confermato la validità del licenziamento di un padre che, utilizzando il congedo parentale per la cura del figlio, si era assentato dal lavoro dedicando il suo tempo ad altro. La Corte ha confermato il licenziamento di […]
I precari nel Pubblico Impiego (esclusa la scuola): 5,5%. Nella scuola? 14,6%
La legislatura si chiude, ancora una volta, con la grave anomalia del precariato della scuola statale italiana rispetto agli altri comparti pubblici, lasciando in eredità al prossimo Parlamento e al Governo uno spinoso problema che dovrà essere affrontato non con i soliti ‘pannicelli caldi’, per assicurare stabilità al sistema. E, si noti bene, non si […]