Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Non c’è stata nessuna truffa. Il gup del tribunale di Roma ha fatto cadere tutte le accuse a carico dei vertici del sindacato Snals-Confsal, Paolo Nigi e Gino Galati. Il giudice Maurizio Caivano, all’esito del rito abbreviato, ha assolto i sindacalisti perché il “fatto non sussiste”. Nei confronti di un altro imputato, Andrea Blasi, che […]
Sono state confermate anche in appello le assoluzioni delle cinque persone – tre maestre, una bidella ed un autore tv – imputate per la vicenda dei presunti abusi sessuali denunciati dai genitori dei bambini della scuola materna “Olga Rovere” di Rignano Flaminio. Lo ha deciso la III Corte d’Appello di Roma. L’inchiesta, che specialmente […]
Il Tar Lazio ha stabilito che anche i supplenti possono diventare presidi. Con la sentenza 5011/2014, il Tribunale amministrativo ha infatti accolto un ricorso e deciso che per partecipare al concorso per presidi può essere ritenuto valido anche il periodo di precariato perché equivalente a quello svolto dai colleghi di ruolo. A rendere nota la […]
I principali sindacati di categoria impugnano il decreto sulle graduatorie. Lo annunciano in una nota congiunta Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams spiegando che ”il decreto che il ministro Giannini dichiara di aver firmato per l’aggiornamento delle graduatorie di istituto presenta vizi di illegittimità”. ”Senza il previsto percorso istituzionale – evidenziano i sindacati – il decreto […]
Chi segue il contenzioso nel mondo della scuola sa bene come sia piuttosto facile ottenere dal giudice amministrativo quel fumus boni juris (parvenza di buon diritto) che porta alla sospensiva dell’atto amministrativo. La sospensiva non è la sentenza definitiva di merito, ma costituisce, pur sempre un vulnus dell’atto amministrativo con conseguenze negative immediate nei […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento