Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“I dati del rapporto Ocse sull`istruzione in Italia confermano la necessità di proseguire nella direzione delle politiche adottate dal governo e ne indicano alcuni risultati positivi” e gli insegnanti italiani sono meno pagati dei colleghi stranieri perché “sono numerosi per fare fronte all`elevato numero di ore di insegnamento“. Lo dice in una nota il Ministero […]
Il quotidiano “La Stampa” di oggi riporta la notizia dell’assoluzione, “perché il fatto non sussiste”, di un’insegnante di inglese (a scuola solo cinque volte in un anno scolastico 2004/05) e del marito. L’assoluzione, pronunciata ad Acqui Terme, in provincia di Alessandria, era stata richiesta dallo stesso pubblico ministero. Anna Barreca, 37 anni, e il […]
L’intesa sulle immissioni del personale precario della scuola definita dai sindacati all’Aran nei giorni scorsi, con previsione di modifica della parte iniziale della carriera, ha ricevuto il primo importante ok, quello del Consiglio dei Ministri, per la sua attuazione definitiva, come ha riferito un comunicato stampa della Presidenza del Consiglio: “Il Consiglio ha autorizzato il […]
L’ipotesi di accordo sottoscritta il 19 luglio dalla maggioranza dei sindacati scuola rappresentativi (la cgil-scuola si riserva di decidere) prevede, come è noto, una modifica dell’attuale percorso retributivo del personale scolastico, con la cancellazione della seconda posizione retributiva 0-2 con l’accorpamento in una unica fascia stipendiale (0-8 anni), compresa tra l’iniziale retributivo e il “gradone” […]
L’accordo siglato tra l’Aran e i sindacati sulle assunzioni di 30.482 docenti precari e 36.488 ausiliari, tecnici ed amministrativi supplenti della scuola a decorrere dal prossimo 1° settembre ha avuto come vincolo insormontabile il “criterio di invarianza finanziaria” previsto dal decreto sviluppo approvato lo scorso 7 luglio. Il rispetto di questo limite ha obbligato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento