Tuttoscuola: Aspetti retributivi

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Aspetti retributivi

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Aspetti retributivi: Altre Notizie

Altri dalla categoria

CDM recupera la validità del 2012

Il Consiglio dei Ministri del 31 luglio ha dato via libera al contratto che consente il recupero di validità del 2012 ai fini delle progressioni economiche. Ora è possibile chiudere definitivamente all’ARAN e mettere in pagamento gli scatti e gli arretrati a tutto il personale interessato. Grande soddisfazione è stata espressa dal segretario generale […]

Scrima (Cisl scuola): ok le assunzioni, ma non basta

Francesco Scrima, segretario della Cisl scuola, prende atto dell’annunciata imminente autorizzazione da parte del MEF all’assunzione di 33.380 unità di personale fra docenti e ATA, considerandola “una prima importante risposta alle pressanti richieste che la Cisl Scuola da tempo stava avanzando insieme alle altre organizzazioni sindacali“. Decisione opportuna anche perchè “ulteriori ritardi avrebbero messo a […]

Maturità: compensi ai commissari interni

Con nota n. 4901 del 24 luglio 2014 a firma del direttore generale degli Ordinamenti Carmela Palumbo, già inoltrata ai direttori generali degli USR e a tutti i dirigenti scolastici, il Miur ha disposto che le retribuzioni aggiuntive già previste per i commissari interni membri di commissioni diverse spettino anche ai docenti che svolgono la […]

Giannini sull’orario di lavoro docenti: I sindacati non difendano privilegi

“I sindacati credo che devono – e l’abbiamo già anche iniziata questa riflessione – farsi essi stessi promotori di un cambiamento culturale e non difendere, in questo caso, privilegi che non esistono – ahinoi! – perché gli insegnanti non sono una categoria privilegiata in Italia, anzi…“: così il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in un’intervista a […]

Forgot Password