Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Prospettive non rosee, almeno dal punto di vista dello stipendio, per i 150mila precari della scuola che verranno assunti entro la prossima estate, a seguito dell’approvazione in Parlamento del Piano straordinario di assunzioni di docenti della scuola contenuto nell’articolo 3 dalla Legge di Stabilità 2015. Secondo il sindacato Anief la loro immissione in ruolo “avverrà […]
“Trecentomila firme di lavoratori, raccolte per chiedere un diritto sacrosanto come il rinnovo del contratto, sono per la ministra Giannini un modo vecchio di fare sindacato. A noi sembra piuttosto vecchio questo tipo di attacchi, che sfuggono sempre al merito delle questioni e al confronto con gli interlocutori, in nome di “novità” che restano tutte […]
“L’abolizione degli scatti di anzianità e l’introduzione di una progressione di carriera basata su un sistema di ‘raccolta punti’ è mortificante per gli insegnanti e dequalificante dal punto di vista professionale“. Lo ha sottolineato il coordinatore della Gilda, Rino Di Meglio, presentando, in una conferenza stampa a Firenze, la manifestazione nazionale in programma per domenica […]
“Sarebbe intollerabile impiegare a costo zero i commissari interni per la Maturità“. La Gilda degli Insegnanti ha commentato in modo perentorio la misura prevista dalla legge di stabilità 2015 per il comparto scuola che con l’obiettivo di risparmiare 147 milioni di euro intende modificare l’Esame di Stato “sulle spalle, ancora una volta, dei docenti”. […]
“Che in una manovra da 36 miliardi non si trovi nemmeno un euro per rinnovare contratti di lavoro fermi da oltre sei anni non è solo un’ingiustizia per milioni di lavoratori e per le loro famiglie, è anche il segno di un’evidente incapacità di cogliere l’importanza e il valore del lavoro pubblico per la collettività“. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento