Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Sull’accesso alle cattedre, la scuola italiana rischia un’inaccettabile, pericolosa guerra fra poveri. E questo è solo uno degli effetti perversi delle cosiddette riforme del ministro Gelmini, il cui denominatore comune è solo la restrizione della spesa e dell’offerta formativa”. E’ quanto dichiara Giulia Rodano, responsabile nazionale Scuola, Università e Cultura di Italia dei Valori, in […]
Il ‘Coordinamento precari scuola Roma’ ha reso pubblico un comunicato di sostegno nei confronti delle lotte studentesche di occupazione degli istituti in corso in questi giorni. Il Cps romano, si legge nella nota, “sostiene tutte le occupazioni portate avanti con coraggio e determinazione da parte degli studenti medi di fronte ad un attacco durissimo […]
A due anni dalla pensione, è entrata in ruolo l’insegnante 63enne Vincenza D’Amico, docente di educazione artistica di Caltanissetta, dopo un precariato durato ben 37 anni e una carriera che l’ha vista passare da un istituto all’altro di città e provincia. Il commento della neoassunta è sereno: “Meglio tardi che mai, ma sono contenta […]
Il deputato del Pd Giovanni Bachelet è il primo firmatario di una interrogazione rivolta al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini per sapere se “data l’assenza di nuove modalità di reclutamento, il Ministro intenda almeno, secondo la legge vigente, bandire concorsi che, sulla base del merito e di un adeguato contingente di posti, consentano tanto ai migliori […]
L’Anief ha chiesto formalmente al Miur, cui ha inviato una lettera-diffida, la correzione entro 24 ore del sistema informatico per consentire ai precari la presentazione della domanda, e chiede comunque che venga predisposto un modello cartaceo ad hoc. Se il Ministero non accoglierà la richiesta l’Anief darà agli interessati apposite istruzioni per ricorrere al Tar. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento