Tuttoscuola: Precari & Graduatorie

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Precari & Graduatorie

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Precari & Graduatorie: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pittoni (Lega Nord): ‘Al Senato il Pd fa slittare voto su precari a rischio esodati’

“Non è un buon segnale il tentativo di riformulazione (di fatto una riscrittura) delle mozioni sui docenti precari di 2^ e 3^ fascia d’istituto a rischio esodati, attuato dal Pd al Senato“. A dichiararlo è Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, dopo la seduta del Senato di ieri, 22 febbraio, in cui si […]

Concorso e posti vacanti, si ritorna alla graduatoria nazionale?

Circa un anno fa, quando all’uscita dei primi dati dei candidati al concorso, si vide che in alcune regioni settentrionali il numero dei posti di sostegno a concorso era superiore al numero dei candidati, Tuttoscuola propose da subito l’istituzione di una graduatoria nazionale transitoria per consentire ai candidati idonei in altre regioni di chiedere di […]

Precari storici: in vista l’immissione in ruolo

Oggi a Palazzo Vidoni a Roma i sindacati del pubblico impiego conosceranno e discuteranno in modo più approfondito il piano di assunzione in ruolo dei precari storici, predisposto dal ministro Marianna Madia. Si sa già che ne potranno beneficiare i precari con un’anzianità di servizio di almeno tre anni anche non continuativi. Quel che ancora […]

Insegno da precaria a 1400 km da casa (e potrei lavorare nell’azienda di famiglia)

“La soddisfazione più grande? Vedere gli alunni seguire con interesse le mie lezioni”. Parla con convinzione, Giuseppina Puglisi. Trentatré anni, originaria di Rosolini (Siracusa), una laurea in Filologia moderna conseguita all’Università di Catania e un sogno nel cassetto: quello di riuscire a firmare un contratto a tempo indeterminato come docente. Un sogno irrealizzato, fino ad […]

Migliaia di diplomati magistrali nelle GAE: chi ci guadagna

Una recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha stabilito la competenza dei Tribunali Amministrativi Regionali (Tar) per definire l’ammissione dei vecchi diplomati magistrali alle Graduatorie ad Esaurimento (Gae), con conseguente diritto di accedere ai ruoli nelle scuole dell’infanzia o nelle scuole primarie. Secondo stime di alcuni sindacati che hanno sostenuto la vertenza, […]

Forgot Password