Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pubblichiamo il testo dell’emendamento approvato in Commissione alla Camera per l’apertura delle graduatorie ad esaurimento a favore dei laureati in scienze della formazione primaria e dei docenti che hanno conseguito l’abilitazione ai corsi Cobaslid, alle classi di concorso 31/A e 32/A per l’educazione musicale. Si stima che gli interessati al provvedimento (che dovrà essere approvato […]
In un’intervista rilasciata a “Il Messaggero”, il ministro Profumo è ritornato sul problema del reclutamento, insistendo particolarmente sull’intenzione di bandire concorsi ordinari entro il 2012, anzi entro il prossimo autunno, e di garantire la regolarità di assunzione. “Bisogna ritrovare i meccanismi di regolarità – ha detto – cioè fare concorsi almeno ogni due anni”. […]
In una intervista lasciata a “Il messaggero”, il ministro Profumo è ritornato sul problema del reclutamento, insistendo particolarmente sull’intenzione di bandire concorsi ordinari entro il 2012, anzi entro il prossimo autunno, e di garantire la regolarità di assunzione. “Bisogna ritrovare i meccanismi di regolarità – ha detto – cioè fare concorsi almeno ogni due […]
“Bisogna considerare due insiemi diversi: l’insieme degli insegnanti in graduatoria e l’insieme dei giovani che non hanno ancora quest’opportunità. La legge prevede un doppio canale di inserimento all’interno della scuola e questo canale ad oggi è previsto al 50% sulle graduatorie e al 50% per le persone fuori graduatoria“. Lo ha dichiarato il ministro dell’Istruzione […]
Una serie di incognite grava sui futuri concorsi, la cui necessità e urgenza, da tempo sottolineata da Tuttoscuola, non può far dimenticare la rilevanza di una serie di problemi che possono condizionare pesantemente il successo/insuccesso dell’operazione, a partire dalla questione di chi potrà parteciparvi, cui si è accennato anche nella precedente notizia: solo i già […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento