Tuttoscuola: Concorsi e reclutamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorsi e reclutamento

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Concorsi e reclutamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Concorso 2016: la Liguria verso la conclusione delle prove

Continua il punto di Tuttoscuola sul concorso docenti 2016. Grazie infatti alla nostra puntuale rilevazione quotidiana è possibile conoscere l’andamento del concorso per l’assunzione di 63.712 docenti nelle scuole statali, prevista dalla Buona Scuola, secondo i bandi pubblicati circa un anno fa, con riferimento anche alle situazioni di ogni regione, Liguria compresa. Vuoi capire meglio a […]

Dirigenti scolastici: nessuna sanatoria mentre il concorso non arriva

Blindato con voto di fiducia, il decreto legge “Milleproroghe”, ha superato lo scoglio del Senato con un maxiemendamento che ha recepito alcune modifiche, rispetto al testo già emendato in prima lettura dalla Camera, ma che avrà bisogno dell’ok definitivo dai deputati il 28 p.v. Qualcuno ha denominato il provvedimento come il solito decreto omnibus, buono […]

Concorso e posti vacanti, si ritorna alla graduatoria nazionale?

Circa un anno fa, quando all’uscita dei primi dati dei candidati al concorso, si vide che in alcune regioni settentrionali il numero dei posti di sostegno a concorso era superiore al numero dei candidati, Tuttoscuola propose da subito l’istituzione di una graduatoria nazionale transitoria per consentire ai candidati idonei in altre regioni di chiedere di […]

Precari storici: in vista l’immissione in ruolo

Oggi a Palazzo Vidoni a Roma i sindacati del pubblico impiego conosceranno e discuteranno in modo più approfondito il piano di assunzione in ruolo dei precari storici, predisposto dal ministro Marianna Madia. Si sa già che ne potranno beneficiare i precari con un’anzianità di servizio di almeno tre anni anche non continuativi. Quel che ancora […]

Forgot Password