Altri dalla categoria
Concorso DS verso la conclusione (col botto)
Il concorso ordinario per l’assunzione di 587 dirigenti scolastici si avvia finalmente alla conclusione con previsione della nomina dei vincitori al prossimo settembre. Avevano presentato domanda di partecipazione quasi 25mila candidati ma, dopo la preselezione e le prove scritte e orali, il loro numero si è ridotto drasticamente. Sono già state definite le graduatorie di […]
Docenti precari: sono di più o di meno rispetto agli anni passati? Cosa si può ricavare dai dati ufficiali disponibili
Sarebbe quanto mai opportuno che i dati relativi al 2023-24, non ancora riportati sul Portale Unico del MIM, venissero pubblicati, mettendo a tacere, in qualche modo, l’accusa formulata alcune settimane fa dalla Flc-Cgil: “Negli anni passati mai un ministro aveva secretato questi dati che dovrebbero essere oggetto di informativa sindacale. È inaccettabile questo comportamento del ministro Valditara. Che cosa […]
Concorsi scuola, come ridurre le interruzioni esterne durante lo studio
Di Samuela Camelliti (Genio Net) Oltre alle interruzioni “interne”, come il pensiero delle altre attività che dobbiamo svolgere oltre alla preparazione per il concorso, tutti noi siamo soggetti a una varietà di interferenze “esterne”, primo tra tutti il cellulare, ma anche le persone che hanno bisogno di noi per qualche motivo. Ci sono alcune strategie […]
Sostegno/1. È giusto confermare un supplente se la famiglia lo chiede?
Com’è noto, i sindacati Flc Cgil e Gilda Unams (un sodalizio insolito) hanno impugnato il decreto ministeriale che introduce la possibilità di confermare il docente di sostegno di un alunno con disabilità – se ciò viene richiesto dalla famiglia e se c’è il parere positivo del dirigente scolastico, sentito il GLO, Gruppo di Lavoro Operativo –, ma il MIM su questo […]
Procedura selettiva per incaricati di funzioni ispettive e concorso DT. Opportunità per chi vuole diventare Dirigente tecnico
L’attuale organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive è di 179 posti, dei quali 145 saranno coperti dai vincitori dell’attuale concorso, ma i restanti 34 posti sono già scoperti per quasi la metà per pensionamento di diversi titolari. Coprono il fabbisogno di ispettori per le tante azioni di controllo e vigilanza richieste per sovraintendere alle […]