Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Era prevedibile, ma probabilmente al ministero dell’istruzione avevano sperato di evitare l’impasse. Molte commissioni e sottocommissioni esaminatrici dei concorsi, tra nomine costitutive dimissioni e sostituzioni, faticano a concludere le procedure nei tempi previsti, vanificando le attese di migliaia di candidati e quelle di pronta stabilizzazione del sistema. A poco più di un mese dalla conclusione […]
Ancora pochi giorni fa i sindacati esprimevano tutta la loro preoccupazione per il ritardo di autorizzazione da parte del MEF per il numero di assunzioni in ruolo di docenti per il prossimo anno scolastico, ma, venerdì, nel corso di un incontro al ministero, è stata data comunicazione del via libera del MEF per ben 112.473 […]
Nel corso di un incontro fra sindacati e Ministero il Capo Dipartimento Istruzione ha comunicato l’avvenuta autorizzazione, da parte del MEF, all’assunzione di insegnanti su un numero di posti, 112.473, che copre interamente le vacanze di organico, al netto delle situazioni di esubero. Ora si attende di conoscere l’attribuzione dei contingenti alle diverse regioni. Seguiranno […]
L’emendamento al comma 4 dell’art. 59 del DL 73/2021, approvato dalla Camera de deputati in sede di conversione del decreto, apre un’interessante prospettiva non solo per i candidati idonei del concorso straordinario che, grazie al medesimo DL, se avranno ottenuto l’abilitazione entro il 31 luglio, potranno chiedere di essere inclusi nell’elenco aggiuntivo degli iscritti alla […]
Il salvataggio insperato degli idonei del concorso straordinario (abilitazione immediata e iscrizione all’elenco aggiuntivo per la 1.a fascia delle GPS), disposto dal decreto legge 73/2021 e da un emendamento al medesimo approvato pochi giorni fa in sede di conversione alla Camera dei Deputati, richiede l’immediato intervento del ministero dell’istruzione e degli Uffici Scolastici Regionali. Cerchiamo […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci