Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Circoscritta la questione – numericamente non irrilevante – dei “posti vacanti e disponibili”, passiamo al merito della sentenza, commentata dai sindacati e dalla stragrande maggioranza dei mezzi di informazione il più delle volte con un uso indulgente del termine “stabilizzazione”. Noi non abbiamo mai letto nella sentenza il termine stabilizzazione o sinonimi. Perché? […]
Vigilia di una possibile sentenza storica che potrebbe alterare l’intero piano di assunzione dei 148 mila docenti precari previsto dalla Buona Scuola. La Corte di Giustizia europea si pronuncerà mercoledì 26 novembre su una serie di ricorsi contro lo Stato italiano per la stabilizzazione del personale precario. Potrebbe esserci una decisione clamorosa di […]
Tra le proposte che la Fondazione Agnelli (FGA) ha avanzato per migliorare il testo governativo della Buona Scuola, vi è anche quella della formazione dei docenti provenienti dalle GAE che saranno assunti dal settembre 2015. È necessario, sostiene FGA, “sottoporre i docenti delle Graduatorie ad esaurimento ad una valutazione, a carattere nazionale, che ne […]
Riceviamo e volentieri l’e-mail del lettore Fabio Macchia che illustra il caso paradossale di un docente che sarà assunto a settembre 2015 (in caso di approvazione senza variazioni significative del piano governativo La Buona Scuola) come insegnante in forza del superamento del concorso docenti 2012, ma che non può lavorare quest’anno in una scuola paritaria perché sprovvisto […]
Un emendamento alla legge di stabilità, prima firmataria l’on. Milena Santerini (Per l’Italia), potrebbe richiedere la verifica della conoscenza dell’inglese e della competenza informatica nei confronti dei docenti delle GAE al termine dell’anno di prova dopo l’immissione in ruolo. Ne riferisce “Il Mattino” di Napoli che ha intervistato l’on. Santerini la quale ha avuto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento