Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
17 MAGGIO Una sola prova al mattino, la A18 – Prova di Scienze Umane per ambito disciplinare 6 A18: Filosofia e Scienze Umane e tre al pomeriggio: l’A55 – Strumento musicale negli istituti di istruzione secondaria di II grado: Arpa, Chitarra, Clarinetto, Fisarmonica, Flauto, Oboe, Percussioni, Violino, Violoncello, Contrabbasso, Tromba, Trombone, Fagotto, Corno, la […]
La decisione piuttosto discutibile dell’ammissione con riserva al concorso di docenti non abilitati decisa dal Consiglio di Stato è l’occasione per un attacco della Flc-Cgil al ministro dell’istruzione Giannini con un invito piuttosto esplicito a mettersi da parte. Il segretario generale, Domenico Pantaleo, parla di pressapochismo nella predisposizione delle prove del concorso e, con […]
“Il governo ha depositato 6 emendamenti al decreto scuola. Tra i testi presentati, quello che prevede l’aumento dei compensi ai componenti delle commissioni di concorso fino a 8 milioni di euro e quello che prevede l’allargamento del bonus di 500 euro per chi ha compiuto 18 anni anche ai giovani con permesso di soggiorno”. […]
16 MAGGIO Inizia la terza settimana degli scritti del concorso con tre prove nel turno del mattino e tre in quello del pomeriggio. Si comincia al mattino con la prova comune dell’Ambito disciplinare A6 che unisce l’A18 – Filosofia e Scienze umane con l’A19 – Filosofia e Storia, poi c’è la BC02 – […]
Oggi Tuttoscuola effettuerà una nuova diretta (dalle 17 alle 18) in funzione delle prove del concorso. Dopo gli incontri riservati alle innovazioni della legge 107/15, all’autonomia scolastica, all’inclusione e alla valutazione, quello di oggi, 3 maggio riguarderà la i documenti europei in materia educativa recepiti dall’ordinamento italiano. L’argomento sarà trattato dal prof. Giorgio Allulli. […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento