
Pensioni


Pensionamenti: lavorato l'80% delle pratiche di 'Quota 100'

Quota 100: perché lascio il servizio? Una interessante indagine della Cisl-scuola

Quota 100 e quota 20 per cento (di precari)

Quando si parla di imparare le lingue, italiani e inglesi sono accomunati dallo stesso pregiudizio: non siamo capaci, non siamo portati, non ci interessa. Alcuni paesi, ad esempio nell’Europa del nord, parlano fluentemente inglese già da ragazzi, mentre altri, come Italia, Francia e Spagna sembrano avere difficoltà anche da adulti. Ma da dove deriva questa […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Miur ha pubblicato il decreto ministeriale n. 727 del 15 novembre 2018 con cui vengono definiti tempi e procedure per la presentazione delle domande di pensionamento dal 1° settembre 2019. È bene precisare, a scanso di equivoci, che le regole per il pensionamento nella scuola sono quelle attualmente in vigore che non hanno alcun […]
di Roberto Abatecola, Direttore generale del Fondo Scuola Espero […]
Nessuna emergenza e nessun allarme in materia di pensionamento degli insegnanti e del personale della scuola. La rassicurazione è arrivata dal Ministero dell’Istruzione e dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale durante l’incontro che si è tenuto la mattina del 17 luglio scorso, a Viale Trastevere, con le Organizzazioni Sindacali. Miur e Inps hanno illustrato un quadro […]
In una recente intervista il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha reso nota una situazione che riguarda il calcolo di pensione anche del personale scolastico. L’INPS, l’istituto previdenziale che da alcuni anni provvede anche al trattamento pensionistico dei dipendenti pubblici, compresi quelli della scuola, adotta l’anno commerciale per calcolare l’anzianità utile per la pensione. L’anno commerciale […]
A seguito delle modifiche normative del nostro sistema pensionistico, introdotte a partire dagli inizi degli anni Novanta, l’importo della pensione risulterà nettamente ridimensionato rispetto al passato. Secondo stime della Ragioneria Generale dello Stato e dell’Inps, l’ammontare dell’assegno pensionistico potrà variare dal 50% al 70% dell’ultimo stipendio percepito. È questa la ragione principale per cui l’Amministrazione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento