Altri dalla categoria
Nuove Indicazioni Nazionali, Italo Fiorin: ‘Emerge un’idea di scuola che guarda al passato. Manca una visione’
Una scuola che guarda più al passato che al futuro. E’ questa l’idea che si è fatto Italo Fiorin, coordinatore del Comitato scientifico delle Indicazioni Nazionali del 2012, dopo una prima lettura delle nuove Indicazioni diffuse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nei giorni scorsi. Noi di Tuttoscuola le abbiamo sfogliate e commentate con lui. […]
50 anni di Tuttoscuola. ‘Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?’ Non perdere il nostro convegno a Didacta
Un evento speciale per celebrare mezzo secolo di evoluzione della didattica in Italia e mezzo secolo dalla nascita di Tuttoscuola. Oggi, venersì 14 marzo, alle ore 12.30, ti aspettiamo a Didacta (E3 – Grotte, Fortezza da Basso, Firenze) per parlare di “50 anni di Tuttoscuola. Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?“. Sarà l’occasione per […]
Qual è il docente migliore? La riflessione di un insegnante
Di Daniele Trucco Quella dei docenti di stato è una categoria che sfugge a una univoca classificazione. In realtà sono operai qualificati che a livello retributivo potranno solo ambire a scatti di anzianità ma non a progressioni di livello. Non esiste un insegnante più insegnante di un altro: quello che si può fare in più […]
Come l’IA rivoluzionerà le organizzazioni/2. Gli LLM non sono ‘pappagalli stocastici’
Un trilione di qualsiasi cosa è molto. Non c’è da meravigliarsi che gli scienziati inizialmente siano rimasti confusi dai modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) su cui si basa ChatGPT. Sono macchine software diabolicamente complicate con 10 miliardi, 500 miliardi o addirittura un trilione di parametri. All’inizio alcuni teorici – fa notare Azeem Azhar […]
Come l’IA rivoluzionerà le organizzazioni/1. Una svolta epocale
Azeem Azhar*, imprenditore britannico titolare di brillanti start-up in campo tecnologico, ha pubblicato nel sito bloomberg.com – una multinazionale operativa nel settore dei mass media con sede a New York, e filiali in tutto il mondo – un interessante articolo, in parte autobiografico, intitolato “L’intelligenza artificiale sconvolgerà un presupposto di base dell’attuale modello di organizzazione […]