Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Decreto-legge sui diplomifici. Il Governo rompe gli indugi

Il ministro Valditara ha annunciato per il Consiglio dei Ministri di domani, 28 marzo, la predisposizione di un decreto-legge sui diplomifici, in considerazione della eccessiva lentezza nella definizione dello specifico disegno di legge da parte del Parlamento. Il ddl sui diplomifici, annunciato a grandi linee nel dicembre 2023 in risposta alle denunce di Tuttoscuola di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Come valorizzare le competenze digitali di tanti docenti? Oggi si può

Sono tanti i docenti italiani che in questi anni hanno sviluppato e perfezionato specifiche competenze nell’insegnare avvalendosi del digitale. Come vengono riconosciute e valorizzate queste competenze? Il contratto della scuola non prevede particolari riconoscimenti: si va avanti per anzianità, indipendentemente dal livello di professionalità. Chissà se in futuro verranno introdotti veri meccanismi di sviluppo del […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

Come l’Intelligenza artificiale sta entrando nelle scuole americane (e poi italiane?). Un’Accademia per gli insegnanti

Il tema è interessante, perché gli sviluppi di frontiera di oltre oceano spesso si manifestano anche da noi qualche anno dopo. Evan Gorelick, un editorialista molto seguito del New York Times, ha reso noti i termini dell’accordo intervenuto nei giorni scorsi tra Microsoft, OpenAI e Anthropic, tre tra i maggiori produttori di chatbot, per finanziare […]

Maturità/1. Quella scena muta eloquente…

Si sta molto discutendo in questi giorni su come interpretare il gesto di alcuni studenti che hanno rifiutato di sostenere la prova orale della maturità, e su cosa fare: punirli con la bocciatura, come il ministro Valditara ha detto di voler fare dall’anno prossimo (ma anche con un orale diverso, su cui torniamo nella successiva notizia), […]

prove invalsi 2023 date e lettera ricci

Rapporto Invalsi 2025/1. La dispersione esplicita diminuisce, quella implicita aumenta

Come sta la scuola italiana? Stando ai dati dell’annuale check-up dell’Invalsi contenuto nel Rapporto 2025 dell’Istituto, presentato alla Camera dal presidente dell’Istituto di valutazione, Roberto Ricci, alla presenza del ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ci sono buone ma anche cattive notizie. Scende infatti il dato della dispersione scolastica esplicita, ora al 9,8% (sette […]

prove invalsi 2024 al via: il calendario con tutte le date

Rapporto Invalsi 2025/2. Ma la dispersione implicita si può misurare?

Come si fa a quantificare la dispersione implicita? A differenza della dispersione esplicita, che è legata all’abbandono scolastico, facilmente rilevabile dall’andamento delle iscrizioni (ma anche su questo dipende dall’indicatore utilizzato, e ci sarebbe da discutere), la dispersione implicita, secondo il modello proposto da Roberto Ricci, si fonda sui risultati dei test standardizzati Invalsi in italiano […]

Forgot Password