Si avvia la fase di adesione delle scuole al Piano Agenda Sud per la seconda annualità. Il Piano era di 325 milioni complessivi e ai 265,5 milioni del finanziamento PON erano stati aggiunti 59,5 milioni di risorse reperite nel bilancio del Ministero per garantire organico aggiuntivo e incentivi al personale. Continua quindi l’investimento avviato lo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Una buona notizia dal Ministero dell’istruzione e del merito. In attesa di provvedimenti che pongano fine, una volta per tutte, allo scandalo dei diplomifici, arriva un’altra misura volta a contenere un fenomeno non meno grave. Quello dei cosiddetti “certificati-fici”. Il MIM ha previsto infatti una robusta riduzione del numero degli enti abilitati a rilasciare certificazioni […]
Bocche cucite al ministero sull’esito della consultazione sulla proposta di nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo. Non trapelano notizie sulla quantità delle risposte pervenute da parte delle scuole e, soprattutto, sul merito dei riscontri al questionario inviato, pertanto si possono solo avanzare ipotesi: le risposte sono così tante da richiedere […]
La legge 107/2015, “Buona scuola”, all’art. 1, comma 152 aveva disposto che Ai fini delle predette attività di verifica, il piano straordinario è diretto a individuare prioritariamente le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado caratterizzate da un numero di diplomati che si discosta significativamente dal numero degli alunni frequentanti le classi iniziali e intermedie. L’incremento […]
La città di Siracusa, dal 16 al 18 maggio 2025, ha ospitato il Convegno nazionale della Rete delle Scuole Dialogiche (RSD), intitolato “L’alchimia dialogica. Vivere l’incertezza dialogando con fiducia”, che ha riunito nella sala convegni del Santuario della Madonna delle Lacrime un insieme nazionale, fattosi sempre più ampio, di scuole, docenti, studiosi, studenti e famiglie impegnati […]
Nel panorama educativo italiano, il Pearson English International Certificate (PEIC) rappresenta un’opportunità di crescita per i docenti che desiderano certificare le proprie competenze linguistiche in modo riconosciuto e spendibile nel mondo del lavoro. Il PEIC, infatti, non è solo un certificato di lingua, ma un passaporto per avanzare nella carriera, accedere a concorsi e migliorare […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci