Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità intelligenza artificiale scuole dibattito

La nuova frontiera dell’IA tra opportunità e rischi

di Paola Bortoletto* Non possiamo non guardare come ANDIS allo straordinario interesse che si è creato verso ChatGPT e gli altri algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) generativa per riflettere sui cambiamenti, le opportunità e i rischi che comporta sia sull’apprendimento che sull’insegnamento. Nel recente Seminario di ANDIS Toscana a Camaldoli abbiamo toccato con mano le […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

diplomifici piano straordinario valditara

La FIDAE plaude al Decreto Scuola e sottolinea l’importanza di distinguere tra istituti seri e diplomifici

La FIDAE ha espresso il proprio apprezzamento per le misure contenute nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri. La Presidente nazionale della FIDAE, Virginia Kaladich, ha dichiarato: “La FIDAE accoglie con favore le misure contenute nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola varato dal Consiglio […]

come aiutare i bambini a scuola

Formare il pensiero critico nell’era digitale: l’educazione come antidoto alla disinformazione

Il tempo della scrittura, il tempo degli scrittori: questa, in sintesi, l’istantanea del nostro tempo, dove gli autori superano di gran lunga i lettori e dove la produzione di testi è diventata accessibile a tutti, così come lo è farsi conoscere e raggiungere da una moltitudine di lettori. Ne sono un esempio concreto i blog […]

diplomifici mim annuncia bando ispettori

DL contrasto ai diplomifici. Perché non si parla del numero minimo di studenti per classe?

Il testo del decreto-legge non interviene sul numero minimo di studenti per classe, proprio come il ddl approvato un anno fa dal CdM, ignorando quanto previsto nel comunicato stampa del 6 dicembre 2023, laddove il Ministero aveva previsto che, all’interno del disegno di legge finalizzato a contrastare i diplomifici, sarebbe stata inclusa anche “l’individuazione del […]

nomi presidenti commissione maturità 2025 elenchi per regione

Maturità 2025, firmata ordinanza sulla modalità di svolgimento

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 8:30 con lo svolgimento della prima prova scritta.   Dall’anno scolastico in corso costituisce requisito per l’ammissione all’Esame di Stato lo […]

Sammy Basso, Valditara: ‘Non disperdere sua straordinaria testimonianza’

“Viviamo in una società sempre più caratterizzata da egoismo, arroganza, prepotenza, bullismo e violenza. C’è chi subisce episodi di sopraffazione non solo da parte degli studenti, ma anche dei genitori. Per questo abbiamo bisogno di una straordinaria testimonianza che non vada dispersa”. Così il ministro dell’ Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in videocollegamento da […]

Forgot Password