Photo Credits by Planet film di Sara Morandi Matteo Castellucci nasce a Roma il 5 marzo del 2010. Fin da piccolo, è immerso nell’ambiente cinematografico grazie al lavoro del padre, esperto operatore di riprese e steadicam. Frequenta la scuola elementare “Di Donato”, dove inizia a coltivare la sua passione per il teatro. Qui, segue un […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Un girotondo intorno ai plessi, lenzuola esposte sulle facciate e un messaggio forte che arriva dal cuore della scuola: l’Istituto Comprensivo “Giuliana Saladino” di Palermo ha deciso di far sentire la propria voce contro la guerra, chiedendo la fine dei bombardamenti su Gaza. Nei giorni scorsi, centinaia studentesse e studenti si sono uniti in un […]
Giunti alla fine dell’anno scolastico, il tempo della valutazione si trasforma in un momento di profonda introspezione e analisi. Gli insegnanti, con la mente popolata da volti, nomi, dialoghi e attimi irripetibili vissuti in classe, si confrontano con la complessità di un anno che non si lascia racchiudere in registri o medie aritmetiche. Valutare non […]
In vista della maturità 2025, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, rilancia un tema che ritiene cruciale per la scuola italiana: restituire all’Esame di Stato il significato più profondo, quello legato alla crescita personale degli studenti. In un’intervista rilasciata a Il Messaggero, Valditara è tornato a sottolineare come la scuola debba avere tra […]
Gli obiettivi del Rapporto promosso dalle Fondazioni Agnelli e Rocca sono stati esposti al pubblico intervenuto alla presentazione dei risultati della indagine a Palazzo San Macuto dai rispettivi direttore, Andrea Gavosto, e presidente, Gianfelice Rocca, che non hanno mancato, nei loro interventi, di formulare alcune proposte fondate sui risultati della ricerca, rivolte agli attuali decisori […]
La conclusione del percorso per l’ingresso nella professione docente però ha a che fare con le classi di concorso, anch’esse ormai troppo rigide e settoriali; se mai si arriverà, come alcuni chiedono, ad un organico ad hoc per tale tipo di scuola occorre per tutta la scuola secondaria una maggiore elasticità e comprensività più consona […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci