Altri dalla categoria
Valutazione scolastica, una nuova visione educativa
L’anno scolastico si avvicina alla sua conclusione, e come ogni ciclo che si chiude, è tempo di tirare le somme. Le ultime verifiche prendono forma, i registri si riempiono delle ultime righe, e intanto nei corridoi e nelle aule si insinua silenziosa una riflessione: cosa abbiamo costruito insieme? Cosa resta, al di là dei voti? […]
Vittoria Belvedere: ‘Sogno una scuola dove si possa sbagliare’. L’intervista
Di Sara Morandi L’attrice Vittoria Belvedere, ha recentemente conquistato il pubblico di Siena con la sua interpretazione nel debutto nazionale de “Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica” accanto a Vincenzo Bocciarelli. Nonostante il breve tempo di preparazione, Vittoria è riuscita ad infondere al suo personaggio una profonda umanità e sensibilità, qualità particolarmente significative in un […]
Focus DL 45 anti – diplomifici: l’una tantum delle visite ispettive non basta
Via alla settima puntata di “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici. Oggi parliamo del fatto che il piano straordinario di ispezioni contro i diplomifici ha portato […]
Riforma della PA, Aprea: ‘Un passo concreto verso merito, efficienza e nuove opportunità per i giovani’
Con l’approvazione definitiva del Decreto PA, il Governo segna un ulteriore passo in direzione di una Pubblica Amministrazione più moderna, snella ed efficace. A sottolinearlo è Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento Istruzione di Forza Italia, che ha definito la riforma promossa dal Ministro Paolo Zangrillo come “un segnale concreto verso l’efficienza, il merito e la […]
La scomparsa dell’ispettore Tiriticco
All’età di 97 anni, vissuti con grande impegno politico (non in senso partitico), culturale e professionale, ci ha lasciati l’ispettore Maurizio Tiriticco, uno dei principali protagonisti della storia della scuola italiana degli ultimi decenni. Resterà nella memoria dei tanti che l’hanno conosciuto e apprezzato come uomo del dialogo e della ricerca di soluzioni pragmatiche ai […]