Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato le procedure per la pubblicazione dei bandi regionali relativi ai concorsi per soli titoli del personale ATA, finalizzati all’aggiornamento e all’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali dei profili delle ex aree A e B. Queste graduatorie saranno valide per l’anno scolastico 2025/2026. Gli Uffici Scolastici Regionali (eccetto la […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La conclusione del percorso per l’ingresso nella professione docente però ha a che fare con le classi di concorso, anch’esse ormai troppo rigide e settoriali; se mai si arriverà, come alcuni chiedono, ad un organico ad hoc per tale tipo di scuola occorre per tutta la scuola secondaria una maggiore elasticità e comprensività più consona […]
Assistere a quanto sta succedendo dopo l’elezione di Donald Trump alla presidenza è sconvolgente e rischia di mandare all’aria non solo i risultati interni agli USA, ma anche quel fil rouge che dai tempi di Dewey legava i vari sistemi dalle due parti dell’Atlantico tra loro e che hanno costituito negli anni una forza di […]
Intervenendo in diretta video alla fine della presentazione e discussione del Rapporto FGA-Fond. Rocca, subito dopo le considerazioni introduttive svolte dal direttore di Tuttoscuola Giovanni Vinciguerra, moderatore del dibattito (qui più avanti riportate), il ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha in primo luogo evidenziato alcuni segnali di inversione di marcia verificatisi negli ultimi […]
In un’epoca dominata dal narcisismo individualista e dall’onnipresenza deglialgoritmi, la scuola si trova davanti a una sfida cruciale: come coltivare una conoscenza autentica, capace di aprire alla realtà e di formare cittadini consapevoli e pensanti. Prendendo spunto dal pensiero di Hannah Arendt e dalle riflessioni contemporanee di studiosi come Miguel Benasayag e Byung-Chul Han, questo […]
Sono stati 30.000 gli studenti italiani di ogni ordine e grado coinvolti quest’anno nei 5 progetti educativi e nei 4 contest realizzati da Fondazione articolo 49 e promossi dalla piattaforma InClasse. Valori della Costituzione, corretti stili di vita, orientamento agli studi, mondo digitale e sostenibilità: questi i temi al centro dei percorsi pensati per costruire […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci