Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Aumentano gli infortuni tra studenti, ma calano denunce relative agli incidenti nei PCTO

Le ultime rilevazioni dell’Inail, relative al primo semestre del 2025, mettono in luce un aumento delle denunce di infortunio tra gli studenti di ogni ordine e grado, confermando una tendenza crescente rispetto agli anni precedenti. Nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2025 sono stati registrati 49.581 casi, con un incremento del 2,2% rispetto ai […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La memoria ha bisogno di senso: guida pratica per progettare lezioni significative

Una scuola, un banco, una maestra. È così che inizia tutto. Non è solo l’inizio della scolarizzazione, ma l’inizio di un mondo nuovo, il tempo incantato dei primi anni di scuola primaria, dove ogni mattina è un’avventura, ogni scoperta una conquista. Fuori dai cancelli, le mamme e i papa intrecciano legami fatti di parole e […]

Nando Paone: ‘Sogno una scuola con docenti illuminati che insegnano trasmettendo la bellezza’. L’intervista

Photo credit Riccardo Siano. di Sara Morandi Nando Paone, un nome che risuona con profonda risonanza nel panorama del teatro italiano, accoglie i lettori in un viaggio attraverso i ricordi e le esperienze che hanno plasmato la sua carriera. Con radici che affondano nel vibrante teatro napoletano del 1974, Paone ha attraversato decenni di evoluzione artistica, […]

concorsi scuola quando le prove scritte e perché

A Ferrara Fiere tavola rotonda sulla formazione dei professionisti

Il 18 settembre 2025 a Ferrara Fiere, a RemTech Expo, che è l’Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori, ha luogo la Tavola Rotonda “Formare Professionisti al passo con le esigenze del Mondo in Evoluzione”, promossa da Chémedìa, denominazione di un’organizzazione che ha coniato il singolare […]

bullismo e cyberbullismo pubblicata legge in gazzetta ufficiale cosa prevede per le scuole

Contro il bullismo. L’appello agli adulti di Lucisano

L’ultimo numero di Education 2.0, la rivista online fondata da Luigi Berlinguer, e di cui Fiorella Farinelli è l’attuale direttore editoriale, pubblica un vibrante articolo-appello del prof. Pietro Lucisano, già apprezzato docente di pedagogia sperimentale dell’Università di Roma La Sapienza, che individua tra le cause principali del bullismo giovanile “la mancanza di educazione nel discorso […]

Scuola, ambiente e digitale: così Siggi educa i bimbi alla cittadinanza consapevole

Messaggio promozionale Come si può parlare di educazione alla sostenibilità, cittadinanza attiva,  salute e rischi del web a bambini e bambine della scuola primaria? Da quattro anni il progetto didattico “Amici di grembiule” di Siggi propone un percorso gratuito alle scuole italiane per farlo in modo coinvolgente e accessibile. L’iniziativa, nata in collaborazione con insegnanti e […]

Forgot Password