Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Intelligenza artificiale a scuola, Fracassi (FLC Cgil): ‘Rischiosa. Preoccupazione sull’affidamento dei dati degli alunni a software’

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nella didattica sta sollevando interrogativi complessi, non solo sul piano tecnologico ma anche su quelli etico, democratico e pedagogico. A far voler luce in particolare su questi temi è Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, che in un’intervista all’ANSA ha espresso le preoccupazioni del sindacato su come l’intelligenza artificiale e l’uso […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Innovazione, a scuola nasce dalla tradizione. Un paradigma concreto, al di là dei facili slogan

Di Marco Merlin* Ormai il mantra si ripete regolarmente: mentre il mondo cambia, la scuola rimane identica a sé stessa. La lezione frontale è sempre la strategia dominante, il libro è ancora il contenitore del sapere, il docente resta il sacerdote che, con la sua predica, facilita l’accesso al testo. E gli alunni, inseriti nella […]

digitale a scuola: assente o presente

Scuola digitale: il 30% delle scuole senza risorse adeguate. Sfide e opportunità

La digitalizzazione nelle scuole è in crescita, ma la strada da percorrere è ancora lunga. Secondo una recente ricerca di Acer for Education, condotta durante l’evento Acer Education Summit 2024, il livello di digitalizzazione delle scuole in EMEA sta infatti migliorando, con quasi la metà dei partner Acer che confermano progressi significativi. Tuttavia, restano ostacoli […]

arcipelago educativo scuole d'estate

L’apprendimento basato sui progetti (PBL)

L’Apprendimento Basato sui Progetti (Project-Based Learning, PBL) rappresenta un approccio educativo innovativo che si allontana dalle metodologie tradizionali, focalizzandosi sul coinvolgimento attivo degli studenti in sfide autentiche e significative. Ispirato alla teoria costruttivista di Jean Piaget, il PBL promuove un modello di apprendimento incentrato sullo studente, in cui la costruzione del sapere avviene attraverso la […]

testimonianza prof maturità diplomificio

Nuove Indicazioni Nazionali, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Consultazione di facciata. Nessuna opportunità di confronto serio’

Nuove Indicazioni Nazionali, iniziata la consultazione. Ma il questionario inviato dal Ministero dell’Istruzione alle scuole, da restituire entro il 10 aprile, ha suscitato diverse perplessità, in particolare tra i sindacati della scuola. La revisione in corso delle Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione non convince, e la Cisl Scuola, in particolare, ha espresso forti […]

intelligenza artificiale dibattito aperto

Intelligenza artificiale/2. Il monito dell’ultimo Kissinger

Negli ultimi anni della sua lunga vita l’ormai quasi centenario Henry Kissinger, politico e diplomatico americano nato in Germania nel 1923 da una famiglia ebraica emigrata negli Stati Uniti nel 1938 per sfuggire alle persecuzioni razziali del regime hitleriano, si è occupato con passione e straordinario rigore intellettuale delle conseguenze derivanti per la storia e […]

Forgot Password