Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Commenti e Idee

Vita spericolata tra campi rom e marginalità: bimbi allo sbaraglio. E la scuola?

Da sempre la scuola cerca di mettere in pratica quel che insegna la Costituzione. La carta della nostra cultura, della nostra identità, delle nostre radici. Unico punto fermo che ci consente di fare sintesi armoniosa di sistemi di vita diversi.  Non voglio scomodare Don Milani, ma in realtà siamo messi peggio di allora perché con più strumenti e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

alunni stranieri sono 800mila nelle scuole statali

La lingua italiana per gli alunni stranieri/1

L’ingresso di tanti giovani provenienti da diversi Paesi che si sono trovati improvvisamente nelle nostre aule senza alcuna precedente esperienza di convivenza e di rapporto interculturale, ha creato non poche apprensioni al nostro sistema scolastico, uno dei più tradizionalisti d’Europa, con una gestione centralistica difficile da adattare ad esigenze così diversificate, sia in termini di […]

Scuole con più alunni stranieri che italiani/1: una su 10 a Venezia

Gli alunni della scuola primaria “Cesare Battisti” di Mestre provengono tutti dalla scuola dell’infanzia – che porta lo stesso nome – dello stesso Istituto Comprensivo “Caio Giulio Cesare”. La scuola dell’infanzia nell’a.s. 2023-24 era frequentata – come si ricava dal Portale Dati del MIM – da 143 bambini, di cui 101 (il 71%) stranieri. Un […]

Scuole con più alunni stranieri che italiani/2: ce ne sono 442 solo all’Infanzia

Gli alunni stranieri sono ormai presenti in modo diffuso in tutte le province italiane, e in particolare, in quelle dell’area settentrionale. Il loro ingresso nel sistema scolastico italiano inizia quasi sempre dalla scuola dell’infanzia, dove nell’anno scolastico 2023-24 (ultima registrazione ufficiale pubblicata nel luglio scorso nel Portale Unico del MIM) in poco più di 13mila […]

nuova erducazione civica, in arrivo le linee guida

Intelligenza artificiale e scuola: cosa cambia con la nuova legge

La legge 23 settembre 2025, n. 132 introduce un primo quadro normativo organico sull’intelligenza artificiale (IA) in Italia. Tra i diversi ambiti coinvolti, un capitolo rilevante riguarda l’istruzione, dall’infanzia fino al sistema universitario e agli ITS Academy. Obiettivo dichiarato: promuovere un’alfabetizzazione diffusa sull’IA e integrare le competenze digitali e tecnologiche nei percorsi formativi, senza trascurare […]

palestre nelle scuole: un errore di calcolo nel PNRR

Sono 5 mila le palestre nel Mezzogiorno e 7mila quelle al Nord

Il recente annuncio ministeriale dell’avviso pubblico da 45 milioni di euro per la dotazione di attrezzature nei Licei scientifici a indirizzo sportivo, che vanno ad integrare l’investimento complessivo di 921 milioni di euro per le infrastrutture e per la realizzazione di nuove palestre e spazi sportivi per la didattica, è stata l’occasione per fare il punto […]

Forgot Password