Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale prima prova maturità 2024 le simulazioni delle tracce per esercitarsi

Prima prova maturità 2025: esercitati sulle simulazioni

Via alla prima prova maturità 2025: l’ansia delle migliaia di maturandi si può combattere solo con la preparazione. In questo senso possiamo esercitarci sulle ultime simulazioni pubblicate dal MIM. Nel 2019, un anno prima della pandemia, il MIM ha infatti pubblicato per la prima volta gli esempi di prima prova maturità per permettere agli studenti di iniziare a […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2023 nella nota mancano tutti i requisiti

Maturità, chi rifiuta l’orale rischia la bocciatura: in arrivo un decreto legge

Chi si presenterà all’esame di maturità ma rifiuterà deliberatamente di sostenere il colloquio orale, pur avendo completato le prove scritte, potrebbe essere costretto a ripetere l’anno. È questa la linea annunciata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha anticipato una stretta normativa destinata a tradursi, nelle prossime settimane, in un apposito decreto […]

educazione alla cittadinanza: protocollo MIM per promuovere azioni

La scuola che i nostri ragazzi si aspettano, un luogo di ascolto, cura e crescita reciproca

Parlare di scuola, didattica e riforme è fondamentale, ma troppo spesso si perde di vista il cuore pulsante di questa istituzione: gli studenti. Ho riflettuto molto su quanto la Professoressa Daniela Lucangeli descrive come “ingozzamento cognitivo”. Mi chiedo spesso quanti dei nostri studenti vivano la sensazione di dover “digerire un pasto abbondante quando non hanno […]

milleproroghe misure per la scuola

L’equivoco delle paritarie di II grado. Gli indirizzi di studio censiti come scuole

Nei Focus ministeriali dei principali dati della scuola in avvio dell’anno scolastico, un servizio puntuale e accurato dell’Ufficio statistica del MIM e pubblicato ogni anno, accanto a grafici e numeri dei principali indicatori delle scuole statali sono pubblicate in appendice anche le tabelle di alunni e scuole del sistema paritario. Nella prima di queste tabelle […]

concorso docenti 2024 traccia prova orale e quesiti

Perché certificarsi ora? Cosa offre Tuttoscuola

Sono tanti i docenti italiani che in questi anni hanno sviluppato e perfezionato specifiche competenze nell’insegnare avvalendosi del digitale. Come vengono riconosciute e valorizzate queste competenze? Il contratto della scuola non prevede particolari riconoscimenti: si va avanti per anzianità, indipendentemente dal livello di professionalità. Chissà se in futuro verranno introdotti veri meccanismi di sviluppo del […]

Forgot Password