Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Nascono le istituzioni scolastiche autonome solo per adulti

Piena autonomia ai Centri provinciali per l’educazione degli adulti. E’ questa la previsione contenuta nell’art. 68 del disegno di legge per la Finanzaria 2007 che dispone l’aggregazione degli attuali CTP (Centri Territoriali Permanenti per l’educazione degli adulti) e dei corsi serali in istituzioni autonome con proprio organico e autonomia organizzativa. Quello degli adulti […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ddl/3. Flessibilità e personalizzazione smettono di essere parole vuote. Forse

Se la prima formulazione si prestava ad essere criticata, come ha fatto anche Tuttoscuola, per l’eccessivo carico curricolare supplementare gravante uniformemente su tutti gli studenti, la seconda ha il limite di mettere sullo stesso piano, subordinandoli alle scelte delle scuole ai fini dell’inserimento nei piani triennali, obiettivi che dovrebbero comunque riguardare tutti gli studenti, come […]

Insieme per una “buona scuola” (Milano Expo-Training 3-5 giugno)

Dodici Associazioni, Enti e Federazioni che si occupano di scuola e che rappresentano i diversi soggetti coinvolti nell’esperienza scolastica (insegnanti, dirigenti scolastici, genitori, gestori di scuole paritarie) promuovono a Milano, nell’ambito di Expo 2015, una manifestazione articolata su tre giorni intitolata “Insieme per la ‘buona scuola’”. Si tratta di Age, Agesc, Aimc, Aninsei, Cdo Opere […]

Insieme per una “buona scuola” (Milano Expo-Training 3-5 giugno)

Dodici Associazioni, Enti e Federazioni che si occupano di scuola e che rappresentano i diversi soggetti coinvolti nell’esperienza scolastica (insegnanti, dirigenti scolastici, genitori, gestori di scuole paritarie) promuovono a Milano, nell’ambito di Expo 2015, una manifestazione articolata su tre giorni intitolata “Insieme per la ‘buona scuola’”. Si tratta di Age, Agesc, Aimc, Aninsei, Cdo Opere […]

Scrima (Cisl scuola): Il Senato ha una grande opportunità

  Il segretario della Cisl Scuola, Francesco Scrima, si rivolge direttamente alla commissione Istruzione del Senato invitandola a riflettere sul “segnale assolutamente inequivocabile” dato dalle audizioni dei sindacati: “cinque ore di interventi, e tutti di segno negativo per una riforma che non trova il consenso di nessuno e della quale sono stati sviscerati tutti gli aspetti […]

Giannini ai sindacati, protesta non pesi su scrutini

La riforma della scuola procede “con tempi rapidi, ma con una doverosa apertura al dialogo sui punti più significativi”. “Ho fatto appello alla responsabilità delle forze sindacali perché la protesta, legittima ma che può avere altre forme, contro la riforma non pesi sugli studenti, il mondo della scuola e le famiglie“, con il minacciato blocco degli […]

Forgot Password