Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale

In linea i testi ufficiali delle tracce di italiano

Confermate ufficialmente dal ministero sul proprio sito (questo il link) le tracce della prova scritta di italiano, anticipate (cnrmedia.com) sommariamente sul web già alle 8,40 di questa mattina (pochi minuti dopo l’apertura ufficiale delle buste) e riportate alle 10 da altro sito (skuola.net) con la copia fotostatica scannerizzata del testo ministeriale trasmesso ai presidenti di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Deleghe Buona Scuola: approvati i decreti, ma l’anno scolastico non aspetta

In questi giorni tutta l’attenzione è, comprensibilmente, sui decreti delegati della Buona Scuola che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva dopo un anno e mezzo di gestazione e ulteriori tre mesi di ampia e partecipata consultazione. Ma, mentre i nuovi provvedimenti di riforma e innovazione del sistema scolastico avranno bisogno di tempo […]

La scuola del dialogo, dalla Finlandia all’Italia

Quanto distano la scuola italiana e quella finlandese? A separare Roma e Helsinki ci sono oltre tremila chilometri, e le due scuole sembrano essere davvero lontane, forse, anni luce. Eppure è possibile avvicinarle. Lo hanno scoperto gli oltre mille partecipanti ai due webinar di Tuttoscuola, l’ultimo tenutosi lo scorso 7 aprile, sulla scuola finlandese e […]

Scuola media: la Polonia la vuole abolire

La riforma attuata dal governo nazional conservatore polacco prevede l’abolizione della scuola media. In un articolo di Repubblica è riportata la volontà di quel Paese di unificare i primi otto anni di scuola, come avviene in Italia, prima di pervenire alla scelta tra liceo e scuola tecnica. Un segnale che per alcuni ha il sapore […]

Forgot Password