Sui due articoli Libri di testo. La legge blocca le adozioni ma non il prezzo e Libri di testo. Il quasi flop dell’obiettivo “blocco delle adozioni”, pubblicati nei giorni scorsi da Tuttoscuola e variamente ripresi da agenzie di stampa e quotidiani, ha ritenuto doveroso esprimersi, oltre alla lettrice Anna (cui è seguita una nostra breve […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Venerdì scorso la commissione Affari costituzionali della Camera ha dato il via libera al cosiddetto “Rosatellum 2.0”, che sarà discusso in Aula a partire dalle 15 di martedì 10 ottobre. Il testo è passato a larga maggioranza perché hanno votato a favore i deputati di Pd, Ap (alfaniani), Lega, FI, Ala (verdiniani) e altri gruppi […]
Come si nota, il titolo di questo convegno ‘Chi ha paura della scuola’ (in cui sottotitolo è ‘Nuovi bisogni e desideri, sfide e proposte credibili’) non contiene un punto interrogativo. Significa che i promotori dell’iniziativa – il Consorzio Fortune e il Consorzio Universitario Humanitas, insieme all’Università LUMSA, che ospita i lavori – hanno precise convinzioni […]
Domani, sabato 7 ottobre, a Zelarino si organizza il 3° seminario regionale dedicato alle scuole dell’infanzia statali, paritarie e comunali del Veneto. Iscritti già 400 docenti e coordinatori di scuole. Il tema di quest’anno è “Giochiamo con le metodologie” centrato sulla dimensione del gioco e della ludicità nella fascia 3-6 anni come metodologia pervasiva per […]
Un ambiente di studio digitale esclusivo, dove è possibile modificare i testi, prendere appunti e sfruttare le potenzialità della sintesi vocale per favorire l’autonomia e l’efficacia del metodo di studio per studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA). E ancora, corsi interattivi che guidano gli studenti nell’apprendimento progressivo delle lingue, oppure software all’avanguardia con video, […]
Intervista alla Dottoressa Giovanna Paladino, direttrice e curatrice del Museo del Risparmio di Torino/1 Giovanna Paladino, PhD in Economia, è il capo della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo e Direttore e Curatore del Museo di Risparmio di Torino, un laboratorio di educazione finanziaria. È stata young economist al Fondo Monetario Internazionale, Jean Monnet […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci