Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia la Uil Scuola promuove un incontro sui temi che legano la storia del nostro Paese al sistema di istruzione. L’iniziativa si svolge a Roma il 10 marzo, presso l’Hotel Palatino (via Cavour 23), con inizio alle 9,30.
I lavori si aprono con la presentazione […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La scuola nel nuovo contratto di governo/3 Qui si chiude la parte specifica; viene da chiedersi cosa ne sarà di tutte le questioni aperte. Anche questa volta si tratta di far fronte ad emergenze, senza disegnare alcun tipo di progetto complessivo che accompagni anche le altre, per la verità poche, politiche giovanili, in particolare quelle […]
La scuola nel nuovo contratto di governo/2 Anche da noi ormai si vota a favore di un candidato sindaco o presidente di regione e contro il così detto establishment nazionale. Si tratta dunque di valorizzare le realtà locali come radicamento e sviluppo dei territori, che devono essere aiutati proprio dallo Stato ad aprirsi a dimensioni […]
La scuola nel nuovo contratto di governo/1 Nella nostra tradizione politica è sempre accaduto che le maggioranze di governo si formassero attorno ad obiettivi affini ai quali si cercava di attribuire la capacità di indicare i traguardi da raggiungere ed i problemi da risolvere. Su tale base si andava a formare un “consiglio” dei ministri […]
“Sta per partire la terza Repubblica (…) E’ un momento storico in cui i padri e le madri che perdono il lavoro e non sanno come dar da mangiare ai propri figli mentre che cercano un altro lavoro, avranno diritto a un reddito di cittadinanza”. Sarà stata l’emozione a tradire Luigi Di Maio che, celebrando con […]
La UIL fortemente critica sulle scelte operate nelle riduzioni di spesa. Per il sindacato inaccettabili gli interventi che vanno a colpire il personale e il funzionamento delle scuole. “Ulteriori 18 milioni dei 200 del ‘merito’ finiscono a finanziare la spending review del ministero dell’istruzione. La legge di bilancio 2018, infatti, ha previsto riduzioni di spesa dei bilanci dei ministeri. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci