La Stampa di Torino ha anticipato i risultati di una ricerca della Fondazione Agnelli sulla situazione della scuola secondaria di I grado (ex-scuola media) nel nostro Paese.
Il rapporto completo uscirà in autunno, ma già le anticipazioni fanno ritenere che la valutazione finale sullo stato del settore non sarà leggera.
I risultati – […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Attuazione del nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali Corso di formazione nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali Indicazioni su Responsabile della protezione dei dati personali Piattaforma alternanza scuola-lavoro Attuazione del nuovo Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali È stato emanato lo scorso 18 maggio il decreto legislativo n.51 attuativo della […]
Forse mai come in questa difficile fase della storia europea e di quella italiana – che è alle prese con una crisi che da politica sta diventando istituzionale – si è andati (o si sta andando?) così vicini alla dissoluzione di quella rete di protezione dalle tentazioni sovraniste e nazional-populiste che ha garantito a questa […]
Chi l’ha detto che solo da ragazzi si può apprendere, che trascorsi gli anni della scuola ormai tutto è perduto? Al contrario, sono i dati presentati a Torino da Indire, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, a smentire questo assunto, rivelando che in Italia gli adulti studiano eccome, ed anzi sono in aumento. […]
La storia è una di quelle materie che spaventa di più i maturandi. Lo dicono le statistiche: nella prima prova, ad esempio, la traccia storica è da sempre tra le più snobbate se non addirittura la meno svolta (nel 2017 l’ha scelta l’1,9%). Eppure è una disciplina con cui ogni ragazzo deve fare i conti […]
È in atto una forzatura interpretativa nei confronti del docente di religione che da quest’anno, per la prima volta, è componente a tutti gli effetti della commissione per l’esame di scuola media. Nei giorni scorsi, in una conferenza stampa organizzata a Roma, un nutrito gruppo di associazioni ha chiesto al Miur di chiarire se l’insegnamento […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci