Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Legge di Bilancio 2019: cosa prevede per i docenti, per il personale Ata e per gli studenti

La Legge di Bilancio per il 2019, approvata a Montecitorio l’8 dicembre e modificata dal Senato il 23 dicembre, è ora all’esame della Commissione Bilancio. L’inizio della discussione in Aula è previsto per oggi, venerdì 28 dicembre.  Per quanto riguarda la scuola, sui 2 miliardi di tagli previsti, sembra che 100 verranno tolti proprio all’università e alla […]

Il 2018 della scuola, dalla Q alla Z

Q Quizzone (giugno) Il 24 giugno 2018, dopo 20 anni di onorata, ancorché ansiogena carriera (aveva esordito nel 1999),va in pensione il ‘quizzone’, la Terza Prova scritta introdotta nel nuovo Esame di Stato, riformato nel 1997 dall’allora ministro Luigi Berlinguer. Dal 2019 si tornerà alle classiche due prove scritte, quella di italiano e quella caratterizzante […]

Il 2018 della scuola, dalla G alla P

G Giuliano (ottobre) – Dopo una prolungata attesa, il sottosegretario Salvatore Giuliano riceve dal ministro Bussetti una corposa serie di deleghe, che vanno dallo Status dello studente nel sistema scolastico alla valorizzazione dell’autonomia scolastica e alla formazione dei dirigenti scolastici. Inoltre: formazione del personale ATA, azioni di contrasto alla dispersione scolastica e rapporti con le […]

libri di testo la proposta della flc cgil per ottenerne la gratuità

Firmato atto di indirizzo: dall’inclusione alla dispersione scolastica, ecco le 11 priorità della scuola

Edilizia scolastica. Inclusione scolastica e contrasto alla dispersione scolastica. Ampliamento dei percorsi formativi ITS e ridefinizione dell’alternanza scuola-lavoro. Revisione e miglioramento del sistema di reclutamento e formazione del personale della scuola di ogni ordine e grado. Attività sportive scolastiche. Politiche per garantire e accrescere il diritto allo studio. Valorizzazione della formazione superiore e della ricerca, […]

Forgot Password