Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Politica scolastica

Istruzione tecnica, ultima chiamata. Dibattito a Milano

Ultima chiamata per rimanere la seconda manifattura in Europa, salvare la nostra economia e preservare il nostro welfare. E’ il sottotitolo e il filo conduttore del libro di Valerio Ricciardelli RICOSTRUIRE L’ISTRUZIONE TECNICA, oggetto del convegno promosso dalla Fondazione Culturale Ambrosianeum a Milano,  presso la storica sede di Via delle Ore 3, per il giorno Mercoledì […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

Oltre la foresta. Il paradosso del sovraccarico educativo

La complessità è il cuore pulsante della conoscenza. Nel percorso del sapere, spesso si guarda alla foresta per poi concentrarsi sull’albero, procedendo dal generale al particolare. Ma cosa accade quando lo sviluppo della scienza e l’avanzamento dei mezzi di ricerca ci spingono ancora oltre, superando il livello della foglia per esplorare aspetti prima impensabili e […]

stati uniti voucher falliscono

Gli USA verso un sistema educativo a due velocità

È quanto sostiene il professore Paolo Ferri, docente di Tecnologie della formazione nell’Università degli Studi Milano-Bicocca, in un articolo pubblicato sulla testata online agendadigitale.eu dello scorso 10 marzo. Nel suo intervento Ferri descrive le conseguenze della decisione di Donald Trump, riportata in dettaglio anche da Tuttoscuola, di tagliare drasticamente il budget del Dipartimento dell’Educazione, che […]

la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Valutazione intermedia e finale alla scuola primaria

In data 9 gennaio il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha emanato l’Ordinanza Ministeriale che, a norma della Legge 150/2024, disciplina la valutazione intermedia e finale nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado. Le nuove disposizioni entrano in vigore con l’ultimo periodo dell’anno in corso e le scuole, […]

Inclusione, D’Aprile (Uil Scuola): ‘Aumentano gli alunni con disabilità mentre si corre il rischio di dequalificare la formazione’

I dati ISTAT sull’inclusione scolastica degli alunni con disabilità dipingono un quadro allarmante e preoccupante per il sistema educativo italiano. Il rapporto, recentemente pubblicato, rivela che oltre 66mila insegnanti di sostegno, pari al 27% del totale, sono stati selezionati dalle liste curricolari, ovvero sono docenti che non possiedono una formazione specifica per supportare adeguatamente gli […]

Francesco Amato: ‘Sogno una scuola che rimetta al centro la fiducia’. L’intervista

Di Sara Morandi Francesco Amato, regista e sceneggiatore, inizialmente sognava di diventare fotografo e solo successivamente ha scoperto l’interesse per la scrittura e per la regia. Fra i suoi successi ha diretto la fiction campione di ascolti: “Imma Tataranni – sostituto procuratore” che sta riscuotendo, anche per questa quarta stagione, tanti consensi. Il regista, in […]

Forgot Password