Riforme Giannini
Giannini: Sulle linee guida non mi aspetto resistenze, ma dibattito
Un Patto educativo per una buona scuola. Considerazioni di un lettore
Ore 10: parte la sfida per la scuola

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel momento in cui viene avanti, un po’ a sorpresa, la proposta di declassare il ruolo del dirigente scolastico, il ddl di riforma della scuola rilancia, forse oltre ogni previsione, la funzione del capo d’istituto, prevedendone, in via generale, il rafforzamento delle funzioni di gestione, impulso e proposta, in una logica di responsabilizzazione nella scelta […]
Come si può sentire in questo AUDIO del premier Matteo Renzi, LA BUONA SCUOLA riforma il sistema nazionale di istruzione e formazione con un disegno di legge. Insomma, alla fine il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha approvato il disegno di legge di riforma del […]
Indubbiamente il ddl sull’istruzione, varato ieri dal Consiglio dei Ministri, ha tutte le caratteristiche di una riforma di ampio respiro, come, forse, non si vedeva da tempo. E questo ben oltre il merito delle singole proposte contenute. Le proposte innovative, comprese quelle delegate (art. 21) spaziano su ogni campo, quasi a 360°. Andando a […]
Attraverso l’organico funzionale e il riconoscimento normativo di nuove competenze, le istituzioni scolastiche dovrebbero decollare effettivamente e finalmente verso quell’autonomia (madre di tutte le riforme) che era stata tenuta a battesimo quindici anni fa dal ministro Berlinguer con il DPR 275/1999. Sarà la volta buona? Questi i 17 obiettivi delineati dall’art. 2 del ddl […]
La notizia della fusione di Indire e Invalsi in un unico istituto (IPAV, Istituto per l’autonomia e la valutazione scolastica), di cui si parlava nella bozza del decreto legge (mancato) sulla Buona Scuola, ha determinato una presa di posizione dei sindacati di settore (prudenti) e dei lavoratori dell’Invalsi (favorevoli). Nessuna presa di posizione, per […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento