Altri dalla categoria
Ritorno a scuola: distanziamento non obbligatorio e studenti in ‘bolle’. La via inglese al back to school
Nello specifico si chiamano “bubbles“. Di questo parlano le linee guida inglesi per il rientro a scuola pubblicate dall’HuffPostUK e che saranno presentate in Parlamento domani, giovedì 2 luglio. Linee guida che sembra non chiedano alle scuole di ridisegnare gli spazi, ma di adattarsi con quello che hanno: il metro di distanziamento è consigliato, ma […]
Coronavirus: nuovamente chiuse due scuole elementari a Parigi
Non è passata nemmeno una settimana da quando lo scorso 22 giugno la frequenza scolastica a Parigi è tornata ad essere obbligatoria, che già chiudono nuovamente due scuole per casi di Covid-19. Fortunatamente i contagi non sono tali da rappresentare un focolaio. Per quanto riguarda la chiusura della scuola Saint-Merri-Renard, nel Marais, ci sarebbe solo un […]
Intelligenza artificiale. Istituito un segretariato OCSE
Un comunicato dell’OCSE datato 15 giugno 2020 ha reso noto che l’organizzazione parigina ospiterà il segretariato del nuovo partenariato globale sull’intelligenza artificiale (GPAI), che avrà il compito di garantire che l’intelligenza artificiale sia utilizzata in modo responsabile, nel rispetto dei diritti umani e dei valori democratici. Il GPAI riunirà esperti del mondo industriale, dei governi, […]
Maturità 2020: ‘Se questo è un uomo’? È di Italo Calvino. Il Muro di Berlino? Caduto nel ‘48. Gli strafalcioni dei maturandi
Non c’è maturità che si rispetti senza il suo carico di strafalcioni. L’anomala edizione 2020 non fa eccezione. L’esame in forma ridotta – senza prove scritte ma con il solo colloquio orale – non ha, infatti, evitato che il catalogo degli ‘orrori’ si arricchisse di nuove perle. Così come le rigide norme di sicurezza, che […]
Maturità 2020, Pinneri (USR Lazio) e Di Berardino (Assessore Scuola Regione Lazio): ‘Non abbiate fretta e godetevi ogni minuto del colloquio’
“In questo periodo complicato siete stati in cima ai nostri pensieri. Non solo perché alle prese con la preparazione per l’esame di Stato che vi attende, ma anche perché l’anno scolastico che è giunto a conclusione è stato, per tanti motivi, un anno diverso, segnato dalla pendemia”. Così si apre la lettera che il direttore […]