Tuttoscuola: Ordinamenti e riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti e riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti e riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Quale strada per l’istruzione tecnica e professionale/1

Nel dopo guerra l’istruzione tecnica e professionale è stata il motore dello sviluppo del nostro Paese ed ha accompagnato il così detto boom economico soprattutto a beneficio delle piccole e medie imprese occupandosi non solo di fornire maestranze con le competenze adeguate, ma sostenendole direttamente con ricerche e laboratori sperimentali per il miglioramento della produzione […]

California. Rieletto il sovrintendente scolastico progressista

Tony Thurmond, 53 anni, è stato confermato nell’incarico di sovrintendente scolastico nelle elezioni svoltesi lo scorso martedì in California. Ne riferisce ampiamente un articolo di John Fensterwald pubblicato nel sito californiano Edsource.org in data 8 novembre 2022. La conferma nell’incarico, di durata quadriennale, è stata facilitata dalla vicinanza politica di Thurmond con il governatore democratico […]

rapporti eurydice nuovi

Dai modelli di organizzazione dell’istruzione primaria e secondaria, fino agli stipendi degli insegnanti: tre nuove pubblicazioni della rete Eurydice

Nel numero di ottobre della newsletter di Indire si dà notizia della pubblicazione di tre nuovi rapporti curati da Eurydice, la rete europea di informazione e comparazione tra i sistemi di istruzione nazionali. Il primo, intitolato “The structure of the European education systems”, presenta la struttura dei sistemi di istruzione e formazione – dall’educazione e […]

istruzione tecnica e professionale pnrr scuola

Quale strada per l’istruzione tecnica e professionale/2

Si sa che le ultime revisioni apportate all’istruzione tecnica e professionale sono state guidate da una visione legata alla formazione generale a carattere nazionale con indirizzi governati dal ministero centrale, lasciando alle scuole un’autonomia limitata perlopiù al versante didattico. Anche l’ultimo decreto di riforma degli istituti professionali, benché avanzato sul piano dell’organizzazione, deve comunque sottostare […]

La riforma degli istituti tecnici e professionali/2

Allora quando il decreto che dobbiamo attendere parla a sua volta di autonomia, flessibilità, adeguamento dell’offerta, dovrebbe dire se si  limiterà ad evocare variabili di carattere metodologico, sulla didattica per competenze, laboratorialità, innovazione, interdisciplinarità, ecc., richiami già presenti negli attuali profili istituzionali, anche se scarsamente praticati. Se poi si arriva alla definizione dei quadri orario, […]

Forgot Password