Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel marzo 1968, con la legge n. 444, viene istituita la scuola materna statale che «accoglie i bambini nell’età prescolastica da tre a sei anni».La legge all’art. 1 ne dispone caratteri e finalità: «Detta scuola si propone fini di educazione, di sviluppo della personalità infantile, di assistenza e di preparazione alla frequenza della scuola dell’obbligo, […]
L’Anp, l’Associazione Nazionale Presidi, ha intrapreso da alcune settimane una rivendicazione in difesa dei dirigenti scolastici del primo ciclo che, secondo il ministero dell’istruzione, da quest’anno non avrebbero diritto di essere nominati presidenti nelle commissioni di maturità, come invece è sempre avvenuto in passato. Nel suo ultimo comunicato l’Anp dichiara che “Nell’imminenza della pubblicazione della […]
Era il marzo di mezzo secolo fa quando il sistema d’istruzione statale si arricchiva per la prima volta di un settore scolastico che riguardava i più piccoli tra i tre e i sei anni di età, e che per oltre un secolo era stato appannaggio esclusivo di gestori privati soprattutto del mondo cattolico: nasceva, grazie […]
Nuove prove Invalsi/1 Tra un mese prenderà il via la ‘maratona’ delle prove Invalsi per gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado, una nuova formula di rilevazione degli apprendimenti, introdotta da un decreto delegato della Buona Scuola (d.lgs. 62/2017), che sa di cambiamento e sfida. Il cambiamento di questa nuova formula […]
Sono 103 i milioni di euro a disposizione delle Regioni per la fornitura di libri di testo agli studenti meno abbienti nell’anno scolastico 2018/2019. È stato infatti firmato il decreto dipartimentale del MIUR che ripartisce le risorse per la copertura dei cosiddetti “buoni per i libri”, destinati ai giovani provenienti da famiglie svantaggiate per l’acquisto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento