Maturità - Esame finale
Copiare alla maturità, quando le tecnologie amplificano il problema
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Seconda prova maturità 2018: brutta sorpresa al Liceo Classico con una versione piuttosto difficile – poco amichevole, verrebbe da dire – secondo gli esperti interpellati dai quotidiani in edicola, ma di stringente attualità: l’amicizia di Aristotole, virtù politica – spiega Mauro Bonazzi sul Corriere – che consiste nel “riconoscere le ragioni proprie e quelle degli […]
Dopo essersi confrontanti con le tracce di italiano, questa mattina gli studenti sono tornati in classe per lo svolgimento della seconda prova dell’esame di maturità 2018, uno degli scritti più temuti, diverso seconda dell’indirizzo di studi. Alle 8.30 il Miur ha comunicato la password che virtualmente apre il plico telematico contenente le tracce seconda prova […]
Tra i candidati alla maturità ci sono anche loro, i ragazzi in ospedale ricoverati nei reparti di lunga degenza, in attesa di una guarigione che tarda ad arrivare e in cura per debellare una malattia che insidia il giovane fisico. Non ci sono dati che consentano di quantificare questi atipici candidati alla maturità, anche perché […]
Si è svolta questa mattina la prima prova scritta degli esami di maturità 2018. Giorgio Bassani come autore per l’analisi del testo. Il dibattito bioetico sulla clonazione, il tema della solitudine, il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione. Sono alcuni degli argomenti contenuti nelle tracce prima prova della Maturità 2018, quella di Italiano, che […]
A un giorno dalla prima prova maturità 2018, per l’analisi del testo si continua a scommettere su Luigi Pirandello. Ma la metà degli studenti che hanno partecipato al sondaggio di Skuola.net teme uno ‘sconosciuto’. Ricorrenze: si confermano i 70 anni dalla Costituzione italiana, salgono le quotazioni del ‘delitto Moro’. Attualità? Un tema sull’Immigrazione stuzzica la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento