Altri dalla categoria
Dl PNRR, via libera del Senato a nuove misure per l’anno scolastico 2025/26
Il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto‑legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del PNRR in materia di istruzione e merito e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”. “Con le misure approvate, frutto anche della proficua collaborazione con la maggioranza parlamentare, proseguiamo il […]
Palermo, madre aggredisce insegnante e collaboratori scolastici dopo rimprovero al figlio: tre feriti
Grave episodio di violenza scolastica alla primaria Lombardo Radice di Palermo, dove un’insegnante di italiano e due collaboratori scolastici sono stati aggrediti dalla madre di un alunno. I tre sono finiti in pronto soccorso, riportando ferite con prognosi rispettivamente di sei e tre giorni. L’accaduto è stato denunciato dagli stessi docenti tramite una lettera indirizzata […]
Gite scolastiche, tra risparmio e rischi: 1 studente su 2 si sposta in pullman. E per alcune scuole il budget viene prima della sicurezza
Risparmio e sicurezza non vanno mai d’accordo. Eppure, quando si organizza una gita scolastica, la seconda finisce troppo spesso in fondo alla lista delle priorità. E ancora una volta, è servita una tragedia per riportarla al centro del dibattito. L’incidente avvenuto il 19 maggio nel Comasco – costato la vita a una maestra – riaccende […]
Progetti PNRR, DiSAL: ‘Scuole in difficoltà con la rendicontazione. Serve un intervento urgente del Ministero’
Le scuole italiane si trovano ad affrontare crescenti difficoltà nella fase di rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR, in particolare per quelli attivati tramite i decreti ministeriali 65, 66 e 19. A segnalarlo è l’associazione DiSAL – Dirigenti Scuole Autonome e Libere, che attraverso una nota ufficiale lancia un appello al Ministero dell’Istruzione e del […]
Rischio burnout insegnanti: come recuperare le energie alla fine dell’anno scolastico
Di Samuela Camelliti Alla fine dell’anno scolastico, capita di trovarsi spesso esausti. L’intenso lavoro di preparazione delle lezioni, correzione dei compiti, gestione delle classi e, infine, se è stata assegnata, la supervisione degli esami di maturità, lascia poco tempo per il riposo e il benessere personale. La prima settimana libera rappresenta un’opportunità preziosa per rigenerarsi, […]