Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cittadinanza, Haroun Fall: ‘Necessario riconoscerla a chi completa il ciclo di studi’. L’intervista

Di Sara Morandi Haroun Fall inizia la sua carriera con una passione per il calcio, giocando nella squadra giovanile della Juventus. Tuttavia, in giovane età, si iscrive a un corso di teatro. La sua prima apparizione televisiva avviene nel 2009 nella rubrica “I Criticoni” all’interno della trasmissione per ragazzi “Trebisonda”. Tra il 2011 e il […]

Inclusione in crisi? La storia di Tommaso, 15enne con forma severa di autismo, rifiutato da 31 scuole. Valditara: ‘Non è tollerabile, garantire diritto all’istruzione’

Tommaso ha 15 anni ed affetto da una forma severa di autismo. Nonostante gli sforzi dei genitori per trovare una scuola adatta, Tommaso è stato rifiutato da ben 31 istituti, tra cui anche scuole private. Una vicenda che non è un caso isolato, come dimostra anche la storia di Yana, compagna di Tommaso alle scuole […]

I Patti Educativi di Comunità protagonisti al Forum UNESCO 2024: un modello italiano per la trasformazione dell’istruzione

Il nostro mondo affronta sconvolgimenti complessi, opportunità uniche e futuri incerti. In che modo l’istruzione può essere all’altezza delle sfide future, non solo per reagire, ma anche per contribuire a plasmare il futuro? Questa è stata la domanda centrale attorno alla quale si è sviluppato il confronto durante il Forum internazionale dell’UNESCO 2024 sul futuro […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Emanato l’Atto di indirizzo, le priorità del MIM in 10 punti

Il Ministero dell’istruzione e del Merito ha emanato l’atto di indirizzo con il quale ha individuato gli indirizzi programmatici e le linee strategiche che orienteranno la sua azione nell’anno 2025 e nel triennio 2025-2027; atto di indirizzo le cui priorità costituiscono l’esplicitazione del programma di Governo in relazione alle aree di competenza del MIM, anche […]

Forgot Password