Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È accaduto spesso nelle vicende della politica, non solo di quella italiana, che nel giro di pochi giorni (e qualche volta di un giorno solo, dall’assassinio di Sarajevo del 1914 a quello di Aldo Moro nel 1978) il panorama dei rapporti tra i diversi soggetti in gioco sia rapidamente cambiato, fino a riconfigurarsi in termini […]
Occorre recuperare i mesi di didattica in presenza persi a causa della pandemia e lavorare perché alla ripresa dell’anno scolastico a settembre sia tutto pronto, senza classi prive dei docenti. Questo sarebbe l’orientamento di Mario Draghi, secondo quanto riferito in particolare da Alessandro Fusacchia (già capo di gabinetto del Ministro Stefania Giannini), che ha partecipato […]
Da sempre il tema della cittadinanza è cruciale per la scuola che ha la missione di formare cittadini responsabili. Tuttavia questo tema chiede di essere declinato tenendo conto del contesto, della situazione, e delle sensibilità degli studenti, oltre che delle trasformazioni in atto. Proprio per questo motivo la scuola deve impostare un’educazione attraverso la cittadinanza e per la cittadinanza, […]
Dal 15 febbraio, in Piemonte, al via la preadesione alla fase 3 per il personale scolastico per quanto concerne la somministrazione del vaccino Covid-19. L’annuncio è stato dato da Pietro Presti, consulente strategico Covid per la Regione Piemonte, alle organizzazioni sindacali della Scuola durante un incontro informativo. Nei prossimi giorni saranno resi noti i dettagli […]
Di Teresa Madeo* Nel sistema scuola italiano, dove la storia dell’arte è ormai stata abbandonata, dove la storia non è più tema d’esame di Stato e dove la geografia si affronta sempre meno, quando è stato proposto di riportare l’educazione civica come materia scolastica nelle scuole di ogni ordine e grado, si è tirato un vero e proprio sospiro di sollievo. Da settembre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento