Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Maturità 2025: studente rifiuta di sostenere il colloquio orale per protesta

Un ragazzo di 19 anni, studente del liceo scientifico Fermi di Padova, ha scelto di non sostenere l’orale della maturità, pur avendo già raggiunto la sufficienza grazie ai crediti accumulati negli ultimi tre anni e ai punteggi ottenuti negli scritti. Gianmaria Favaretto, giocatore di rugby, ha deciso di fare “scena muta” come forma di protesta […]

numeri della scuola da cambiare

Nuove Indicazioni Nazionali: aggiornamenti sul ruolo del docente, l’intelligenza artificiale e l’internazionalizzazione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha concluso l’iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo destinate alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione. Dopo una fase preparatoria che ha previsto l’integrazione delle osservazioni avanzate dal Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione (CSPI), è stato redatto il testo definitivo, che si presenta più […]

dispersione scolastica allarme presidi

Nuove Indicazioni nazionali: concluso iter di competenza del MIM. Il testo definitivo

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione per quanto di competenza del Ministero si è concluso. Al termine di una articolata fase preparatoria, caratterizzata dalla formulazione di una proposta da parte della commissione di esperti presieduta dalla Prof.ssa Perla, dalla audizione delle società […]

morin

Edgar Morin: 104 anni di saggezza

Alla vigilia del suo centoquattresimo compleanno, che ricorre l’8 luglio (auguri!), Edgar Morin – l’intellettuale francese vivente che forse merita più di tutti l’appellativo di Maître à penser – ha pubblicato un nuovo libro, che la casa editrice Cortina ha tempestivamente tradotto in italiano, che raccoglie e propone ai lettori alcune centinaia di brevi messaggi […]

concorso docenti secondaria sardegna e marche, i candidati e i posti per la prova scritta

Indicazioni del secondo ciclo/1. Il webinar del 30 giugno ne mette in luce la complessità

Il webinar promosso congiuntamente lo scorso 30 giugno dalle tre riviste Tuttoscuola, Scuola democratica e Nuova Secondaria sulle nuove Indicazioni (o Linee guida) riguardanti il secondo ciclo, che si può rivedere cliccando qui, ha messo in luce la complessità dell’operazione, sempre affidata alla Commissione Perla. Ricordiamo che sono intervenuti Anna Maria Ajello, Giuseppe Bertagna, Alessandro […]

Forgot Password