
Attualità


Sciopero scuola 31 ottobre: motivi e rivendicazioni

Smartphone sì o no? Di Donato: 'Serve una mediazione'

Intelligenza artificiale e scuola, Pizzoli (ANINSEI): 'Una sinergia da costruire, una sfida da vincere'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Si è insediato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti. In occasione dell’insediamento, il Ministro ha illustrato i provvedimenti di recente adozione, o in corso di adozione, in materia […]
L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) ha diffuso una riflessione articolata e critica sul documento ministeriale delle Nuove Indicazioni 2025, osservandolo attraverso la lente del dirigente scolastico, inteso sia come leader educativo sia come gestore della complessità organizzativa della scuola. La disamina, condotta secondo sette assi tematici – organizzazione scolastica, figura docente, processi, relazioni con famiglie […]
Si usa questo documento per ribadire le competenze statali previste dall’art.117 della Costituzione: quali sono le norme generali sull’istruzione senza che sia stato un pronunciamento legislativo specifico, esse derivano un po’ dall’interpretazione data dalla Corte Costituzionale e un po’ dalla situazione politica del momento, così come il riferimento alle competenze per l’apprendimento del Consiglio europeo […]
Il ministro Valditara ha dato una risposta secca (e forse anche un po’ seccata) a chi aveva lamentato l’incompletezza delle Nuove Indicazioni Nazionali, limitate al solo primo ciclo, annunciando l’imminente arrivo delle Indicazioni anche per il secondo ciclo, con decorrenza dall’anno scolastico 2027-2028. Lo ha fatto nel corso dell’intervento pronunciato al convegno “Le radici del […]
La FIDAE ha espresso il proprio apprezzamento per le misure contenute nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola, recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri. La Presidente nazionale della FIDAE, Virginia Kaladich, ha dichiarato: “La FIDAE accoglie con favore le misure contenute nel Decreto legge del 28 marzo 2025 sulla scuola varato dal Consiglio […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento