Altri dalla categoria
L’incanto che serve alla scuola di oggi
Cos’è l’incanto? Perché serve alla scuola di oggi? Come si può parlare ora, al tempo del dilagare dei social e nel regno di internet, ai padroni dell’intelligenza artificiale, di un incanto? E si può davvero entrare in classe con un incanto, condividerlo con i ragazzi? In una parola: si può davvero insegnare con incanto? Viviamo […]
Alfa: ‘Sogno una scuola più moderna, che aiuti gli studenti a diventare più consapevoli del mondo che li circonda’
Di Sara Morandi Alfa, giovane talento della scena musicale italiana, è attualmente impegnato in un entusiasmante tour estivo che lo porterà successivamente in un tour europeo, prima di fare ritorno nei palazzetti italiani. Uno dei suoi più grandi successi recenti è il brano “A me mi piace” in collaborazione con la leggenda della musica Manu […]
Sostegno, FISH: ‘Bene le 13.860 assunzioni, ma non bastano. Serve una strategia strutturale per l’inclusione’
L’annuncio del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle 13.860 nuove assunzioni sul sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 è stato accolto positivamente dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap). Ma se da un lato si applaude al passo avanti, dall’altro si rilancia con forza la necessità di una visione più ampia e sistemica per garantire […]
Una scuola che cambia. Tra passione, consapevolezza e nuovi orizzonti educativi
Varcano le soglie delle aule nuove generazioni di docenti, giovani pieni di entusiasmo, ma anche adulti che decidono di rimettersi in gioco, con alle spalle percorsi di vita diversi, accomunati però da un desiderio profondo di fare la differenza. Alcuni hanno già vissuto l’emozione di una classe, altri si affacciano per la prima volta al […]
Assunzioni docenti, Valditara: ‘Ne assumeremo oltre 54 mila per il prossimo anno scolastico’
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il Decreto per le assunzioni dei docenti nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026, per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno. Con un successivo Decreto del Ministro, inoltre, sarà disciplinata l’assunzione di 6.022 docenti di […]