Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

come aiutare i bambini a scuola

Istruire o educare? Ne parliamo nell’ultimo numero di Tuttoscuola

È uno degli interrogativi che si pone, e ai quali prova a rispondere, il numero di settembre del mensile Tuttoscuola, che inaugura la cinquantunesima annata della rivista, fondata da Alfredo Vinciguerra nel 1975. All’argomento sono dedicati l’editoriale e un articolo di Italo Fiorin, coordinatore della Commissione che ha redatto le Indicazioni Nazionali per il primo […]

Mattarella il 16 settembre a Colleferro in memoria di Willy Monteiro Duarte

Sarà Colleferro, in provincia di Roma, martedì 16 settembre alle ore 10:30, a ospitare la cerimonia commemorativa del quinto anniversario della morte di Willy Monteiro Duarte, il giovane ucciso a soli 21 anni nella notte tra il 5 e il 6 settembre 2020. L’appuntamento – organizzato dal sindaco Pierluigi Sanna, che è anche vice di Roberto […]

concorso docenti pnrr 2025

Education at a Glance 2025/1. Docenti italiani pagati poco e male

Lo scorso 9 settembre è stata pubblicata a Parigi la consueta edizione annuale di Education at a Glance (EaG), l’ormai tradizionale rassegna comparativa dei principali indicatori relativi ai sistemi educativi che l’OCSE ha avviato fin dal 1998. Anche se non mancano dati interessanti (e lo vedremo sotto), rispetto ad alcune edizioni del passato, capaci di […]

Le diverse vicende del rapporto scuola famiglia/1

A fronte di chi voleva attraverso la scuola “fare gli italiani” le famiglie hanno storicamente manifestato la loro diffidenza, perché troppo vicina era la formazione di regime, ed anche quando lo Stato si preoccupava di favorire la scolarizzazione, soprattutto nelle aree più fragili del Paese, attraverso l’obbligo scolastico, con le relative sanzioni per gli inadempienti, […]

Forgot Password