
Attualità


Global Teacher Prize: un milione di dollari agli insegnanti italiani 'portatori di cambiamento'

Il Black Friday è arrivato anche a Tuttoscuola, approfittane subito!

Dall'altro lato. Il declinarsi di una didattica inclusiva

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Tra le considerazioni del prof. Sabino Cassese nel suo La scuola che non funziona. Dati e idee, ve ne è una, in particolare, meritevole di attenzione: il rapporto insegnanti di sostegno/alunni con disabilità. Sulla questione il prof. Cassese mette in evidenza che nell’anno scolastico 2022-23 Il rapporto insegnanti di sostegno-alunni con disabilità è di circa […]
Francesco Manfredi, professore ordinario di Economia aziendale e Prorettore dell’Università LUM, è stato nominato Presidente INDIRE per il prossimo quadriennio dal Ministro dell’ Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. La sua formazione accademica include una laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Parma nel 1995 e un Ph.D. in Economia Aziendale […]
Le attività metacognitive sono strategie didattiche comprovate per migliorare la memorizzazione delle informazioni, stimolando gli studenti a richiamare consapevolmente ciò che hanno imparato. Secondo il “Principio di Istruzione” di Rosenshine, l’obiettivo dovrebbe essere che gli studenti raggiungano una percentuale di successo pari all’80% durante le verifiche: una percentuale troppo alta significherebbe che la verifica era […]
Le buone pratiche didattiche, scoperte e sperimentate dalla ricerca educativa per decenni, rendono difficile comprendere come, nonostante tutto, la didattica trasmissiva continui a predominare nella scuola italiana, con risultati spesso deludenti evidenziati dalle rilevazioni nazionali e internazionali. Tuttavia, demonizzare del tutto le pratiche trasmissive non è la soluzione più efficace, poiché queste rimangono valide e […]
Il miglioramento scolastico è un obiettivo perseguito da governi e istituzioni scolastiche in tutto il mondo. Tuttavia, troppo spesso, le strategie adottate seguono un approccio top-down, che impone riforme dall’alto senza tenere conto delle reali necessità di chi vive quotidianamente l’ambiente scolastico: gli insegnanti e gli studenti. Questo approccio burocratico rischia di non incidere realmente […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento