Altri dalla categoria
Scuole dimensionate: arrivano i vicari
Questo il comunicato stampa del Ministero, dopo l’approvazione del decreto-legge Milleproroghe da parte del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre “Nell’ambito del piano di riorganizzazione della rete scolastica, frutto della riforma PNRR del dimensionamento, abbiamo previsto che i dirigenti scolastici titolari di più sedi possano essere supportati da docenti facenti funzioni vicarie per le sedi […]
Sperimentazione filiera tecnologico-professionale: proroga domande fino al 12 gennaio 2024
Con nota del capo Dipartimento Carmela Palumbo, inviata anche a tutte le Istituzioni scolastiche statali e paritarie di istruzione tecnica e professionale, è stato prorogato al 12 gennaio 2024 alle ore 23.59 il termine di presentazione delle candidature contenenti la proposta progettuale per l’adesione al piano nazionale di sperimentazione di cui al D.M. 7 dicembre 2023, n. 240, relativo all’istituzione […]
Aprea: la Lombardia battistrada per sperimentazione filiera tecnologico-professionale
Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento nazionale istruzione di Forza Italia, in una nota, commenta con favore, e sostiene con convinzione, “la scelta dell’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che, con propria Delibera Regionale, ha aderito alla sperimentazione delle Filiere Tecnologico Professionali di cui al Decreto Ministeriale del 7.12.23 che […]
Dimensionamento: quella scuola con 33 sedi su 7 Comuni. A Tropea
Dimensionamento scolastico in Calabria: all’istituto comprensivo di Tropea, in provincia di Vibo Valentia, che attualmente gestisce nei territori di quattro Comuni (Tropea, Barghelia, Zambrone e Drapia) otto scuole dell’infanzia, sette scuole primarie e tre scuole secondarie di I grado per un totale di 18 plessi scolastici che ospitano in tutto 828 alunni, dal prossimo anno […]
Dimensionamento scolastico, come cambia la mappa degli istituti
Arrivano gli effetti della riforma della rete scolastica prevista dal PNRR e attuata in chiave di ridimensionamento dal Governo. Previsti numerosi accorpamenti amministrativi, che porteranno alcuni risparmi, rendendo però più pesante (a partire dal nodo sicurezza) il lavoro di dirigenti scolastici e direttori amministrativi (DSGA), allontanandoli da studenti e genitori e ampliando di molto il […]