Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

elezioni CSPI i primi dati

Ecco il nuovo CSPI, tra volti nuovi e vecchie conoscenze

Sul sito del Ministero dell’istruzione e del merito è stato pubblicato il decreto n. 178 del 19 agosto 2024 riguardante la ricostituzione del CSPI (Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione), avvenuta a seguito delle elezioni svoltesi nello scorso mese di maggio. Dal 1° settembre 2024 vengono così rinnovate sia la componente elettiva sia quella non elettiva […]

La scuola incerottata/1

I tanti provvedimenti che ogni anno, da sempre, introducono “riforme” sembrano tanti cerotti apposti su ferite segnalate qua e là, in modo da produrre non tanto una scuola rinnovata quanto una scuola “incerottata”, un tentativo di rincorrere certe emergenze con soluzioni che si limitano a contenere gli effetti ritenuti più dannosi. Non sempre sembrano il […]

docenti precari scuole medie di piemonte e lombardia

Valditara e gli idonei dei concorsi. Prospettive favorevoli?

Nel suo video, il ministro Valditara ha, tra l’altro, giustamente rivendicato il merito dell’immissione in ruolo degli idonei dei concorsi del 2020, previsti dal decreto-legge 75/2023. Ha ricordato che lo aveva già annunciato ai sindacati della scuola nel luglio scorso, ma il numero dei beneficiari, rispetto a quella informativa, è andato oltre le previsioni, tanto […]

storia di una docente precaria alle prese con l'algoritmo

Il precariato, male endemico, ha gli anni contati secondo Valditara. Quali sono i numeri?

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affidato ad un video di diciotto minuti una serie di chiarimenti su alcune problematiche che nelle ultime settimane erano state oggetto di particolari critiche, con l’intento fare chiarezza dal suo punto di vista e anche, come si suol dire, di togliersi qualche sassolino. E’ partito da […]

Emergenza malessere giovanile/2. Problema dei giovani o degli adulti?

Anche in Italia, dove l’eco mediatica (e politica) dei recenti episodi di violenza immotivata è rilevante, si è andata sviluppando in questi ultimi anni una pubblicistica che ha messo a disposizione dei lettori i risultati delle indagini condotte da autorevoli studiosi, soprattutto psicologi, sulle ragioni del disagio giovanile. In questa attività di divulgazione si è […]

Forgot Password