Attualità
Culle vuote, banchi vuoti, classi vuote... Scuole chiuse
Scuole chiuse. Come si può fermare l’agonia
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Raggiunge quota mezzo milione di firme il Referendum Cittadinanza promosso da Riccardo Magi di +Europa. Si tratta di un referendum che propone di dimezzare da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. Il quesito mira, […]
A un mese dall’inizio dell’anno scolastico, la situazione delle scuole italiane all’estero si presenta allarmante. Solo il 10% dei docenti nominati ha effettivamente assunto servizio, lasciando molte istituzioni senza personale docente. Inoltre, nessun dirigente scolastico né lavoratore del personale ATA ha potuto iniziare le proprie funzioni, creando un clima di precarietà che preoccupa profondamente le […]
Mentre il mondo festeggiava i trionfi di Salvatore Schillaci, i palermitani riscoprivano il loro quartiere, il Cep. Giusto Catania, preside dell’Istituto Saladino e storico amministratore, ricorda con affetto gli anni simbolo del calciatore: “Il ’90 per me era l’anno della maturità. Dopo le vittorie della nazionale, correvamo in motorino fino a casa di Totò, senza […]
“Le scuole paritarie sono pubbliche“, e per favorire la libertà di scelta di istruzione anche alle famiglie meno abbienti “la politica deve avere il coraggio di mettere all’ordine del giorno il ‘Buono Scuola’”. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo stamattina a Roma ad un evento organizzato da Agidae (Associazione Gestori Istituti Dipendenti […]
Metodo Montessori anche alla scuola secondaria di primo grado: la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo a un Disegno di Legge che rivede la disciplina relativa alla valutazione degli studenti e rafforza la tutela dell’autorevolezza del personale scolastico. Tra le novità più significative, emerge l’introduzione di indirizzi scolastici differenziati, con l’estensione del […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento