Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

unesco perché ripensare la scuola

Le differenze di apprendimento nei territori/1

Diverse criticità che il nostro sistema scolastico manifesta si vanno gradualmente mitigando, ma a giudicare dai continui tagli di risorse sembra che le cose si sistemino da sole e sia il decremento demografico l’elemento di risanamento della struttura e dei risultati. L’unica questione che rimane sempre lì a ricordarci gli squilibri in cui siamo ancora […]

professioni pedagogiche, legge istituisce ordine

Apprendimento e memoria: tecniche efficaci secondo le evidenze scientifiche

L’apprendimento efficace costituisce il primo obiettivo che un docente dovrebbe perseguire con i propri studenti, poiché acquisire un metodo di studio strutturato e comprendere i principali processi metacognitivi ed esecutivi rappresenta un fattore discriminante tra uno studente in grado di affrontare con autonomia e successo il percorso scolastico e uno che, al contrario, manifesta difficoltà […]

chatgpt le potenzialità nell'insegnamento

AI: come sfruttare al massimo le potenzialità di ChatGPT per migliorare la qualità dell’insegnamento e la gestione della didattica

Di Samuela Camelliti (Genio Net) Il ruolo dell’AI nella didattica è ancora discusso: molti sono decisamente contrari, altri sono più aperti. Gli interrogativi sono molteplici. Avendo studiato a fondo la questione, la prima delle “conclusioni provvisorie” alla quale siamo pervenuti è, anzitutto, il ruolo insostituibile del docente, qualunque livello raggiunga il progresso tecnologico. La seconda […]

valutazione edicativa ne la scuola che sogniamo di maggio

La Scuola che Sogniamo: per una valutazione educativa per migliorare insegnamento e apprendimento

Di Cristiano Corsini Il “Documento condiviso per una valutazione educativa” (che è possibile leggere nel numero 632 di Tuttoscuola) è frutto di un’elaborazione che ha coinvolto collegialmente un gruppo di insegnanti di scuola primaria, secondaria di I e II grado e università. Ciò che unisce questo gruppo di docenti (che ha poi dato vita al […]

Il congedo parentale per i parti gemellari e la retribuzione di miglior favore per i primi 30 giorni

Il congedo parentale è stato oggetto, negli anni, di diverse innovazioni al fine di sostenere, sempre più, le condizioni dei lavoratori per la cura e l’assistenza dei figli. Di seguito, due esempi del progressivo miglioramento di questo fondamentale istituto giuridico La duplicazione del congedo parentale nei parti gemellari Il primo esempio riguarda la duplicazione del […]

Forgot Password