
Attualità

Deve ripetere l'anno perché plusdotato: Tar annulla la bocciatura

Università, il crollo demografico minaccia il futuro degli atenei

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Samuela Camelliti (Genio Net) Il ruolo dell’AI nella didattica è ancora discusso: molti sono decisamente contrari, altri sono più aperti. Gli interrogativi sono molteplici. Avendo studiato a fondo la questione, la prima delle “conclusioni provvisorie” alla quale siamo pervenuti è, anzitutto, il ruolo insostituibile del docente, qualunque livello raggiunga il progresso tecnologico. La seconda […]
“Viviamo in una società sempre più caratterizzata da egoismo, arroganza, prepotenza, bullismo e violenza. C’è chi subisce episodi di sopraffazione non solo da parte degli studenti, ma anche dei genitori. Per questo abbiamo bisogno di una straordinaria testimonianza che non vada dispersa”. Così il ministro dell’ Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in videocollegamento da […]
Il decreto-legge annunciato dal Governo pone alcuni paletti importanti, adottando alcune delle misure (solo alcune per ora, purtroppo) previste nel decalogo per mettere KO i diplomifici presentato da Tuttoscuola. “Non può essere autorizzata l’attivazione di più di una classe terminale collaterale per ciascun indirizzo di studi già funzionante in una scuola paritaria. L’attivazione della classe […]
29 luglio 2023: esce il dossier di Tuttoscuola dal titolo “Maturità: boom di diplomi facili”, che svela con numeri inoppugnabili un fenomeno che purtroppo esiste da sempre, ma che ha assunto proporzioni inaspettate, e chiaramente incontrollate: “ecco la mappa del mondo dei diplomifici, poche “mele marce” ben nascoste nella grande pancia della scuola paritaria, che […]
Il decreto-legge contro i diplomifici, varato dal Consiglio dei Ministri, dovrebbe registrare una svolta significativa e, secondo quanto si augura il MIM, forse risolutiva nell’annoso braccio di ferro tra Amministrazione scolastica e istituti paritari irregolari. Se le modifiche normative introdotte dal DL saranno efficaci e immediate, questo anno scolastico 2024-25 potrebbe essere l’ultimo a registrare […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento