Altri dalla categoria
Ddl, idonei 2012 nel limbo
Circolano in queste ore molte anticipazioni e indiscrezioni sugli emendamenti al Ddl in discussione in Commissione Cultura ma sul destino degli idonei del concorso a cattedre 2012, ormai ridottisi a poco più di cinquemila, non risultano al momento proposte di soluzione da parte della relatrice Maria Coscia.
Se ne preoccupa Elena Centemero, responsabile scuola e università […]
Oggi non ho somministrato i test Invalsi. Ecco perché
Riceviamo e pubblichiamo l’email di Gianluca Gabrielli, che ci testimonia la sua scelta di non somministrare i test dell’Invalsi ai propri alunni.
Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—
L’obbedienza (all’Invalsi) è una virtù?
Oggi non ho somministrato […]
Invalsi: perché ho disobbedito
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’email del maestro Gialuca Gabrielli che spiega le ragioni per le quali ieri si è riufiutato si somministrare il test Invalsi ai suoi alunni.
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
Oggi sono andato […]
Si delinea una soluzione sulla ‘chiamata’
Sono in corso al Nazareno gli incontri tra il Pd e i sindacati della scuola. Agli incontri partecipano anche il presidente del Partito Orfini e il vicesegretario Guerini.
Dopo il massiccio sciopero dell’altro ieri il premier Renzi, il ministro Boschi e altri esponenti del Partito hanno inviato segnali di disponibilità al dialogo e a […]
Giochi riaperti per i precari: speranze per gli idonei?
Dopo l’apertura di Renzi per discutere di alcuni aspetti del Ddl sulla Buona Scuola e di precariato (oltre che di ruolo del dirigente scolastico), molti esclusi dal piano di assunzioni ricominciano a sperare.
A parte la richiesta, difficilmente praticabile, di assunzione di massa dei precari, abilitati e non, vi sono alcuni gruppi di esclusi […]