Altri dalla categoria
Agnese Renzi: La coda per le supplenze è un rito umiliante
C’era anche Agnese Landini, la moglie del premier Matteo Renzi, questa mattina in coda alla scuola Russell Newton di Scandicci (Firenze) per conoscere il suo destino di insegnante precaria per il 2015-2016.
Centinaia quelli che, come lei, si sono presentati per l’assegnazione delle supplenze annuali. “Dove andrò? Ancora non lo so – ha detto […]
Puglisi (PD): Zaia ricorre contro assunzioni e investimenti
Non si è fatta attendere la reazione del PD alla notizia che la Regione Veneto impugnerà la legge della Buona Scuola davanti alla Corte costituzionale.
A prendere posizione è stata la senatrice Francesca Puglisi, responsabile scuola della segreteria nazionale del PD.
“Mentre Luca Zaia ricorre per l’incostituzionalità della legge 107 di riforma del […]
Il Ministro convoca i sindacati per il 23 settembre
E’ arrivata ai sindacati scuola la convocazione del ministro per un incontro il prossimo 23 settembre alle 17.00. Ne dà notizia la Uil scuola.
Questo l’ordine del giorno:
– Formazione dei docenti e anno di prova
– Sistema di formazione iniziale e accesso al ruolo nella scuola secondaria
– Valutazione dei […]
Saranno resi pubblici nomi e punteggi dei docenti nominati in ruolo
I nominativi dei precari immessi in ruolo con relativi punteggi saranno pubblicati tra oggi e domani nei singoli Uffici scolastici regionali.
Lo ha reso noto Rocco Pinneri del Gabinetto del ministro dell’istruzione nel corso della trasmissione radiofonica di “La radio ne parla” in onda questa mattina da L’Aquila.
È una risposta alle numerose […]
Lalgoritmo, il caso e la necessità
E’ stato l’algoritmo l’incubo diurno e notturno (fino alla notte tra il 1° e il 2 settembre) degli insegnanti destinatari della fase B dell’operazione assunzioni della Buona Scuola. Un meccanismo impersonale, ferrigno, niente a che vedere con le vecchie liturgie burocratiche, coi loro errori, le raccomandazioni, i ricorsi, i ritardi: fenomeni umani, troppo umani se […]