Altri dalla categoria
Firmato l’accordo sulla mobilità
La segretaria della Cisl-scuola, Maddalena Gissi, ha rilasciato questa dichiarazione sulla firma dell’accordo per la mobilità 2016-17.
Firmato il CCNI sulla mobilità, confermata in ogni sua parte l’ipotesi di accordo sottoscritta il 10 febbraio scorso.
Tempi un po’ più lunghi rispetto alle attese, il che da più parti era stato letto come […]
Non è abilitante il diploma di sperimentazione linguistica
Il TAR Lazio, con la sentenza n. 4253 del’8 aprile 2016, ha posto la parola fine alle speranze dei diplomati che avevano conseguito il diploma magistrale entro il 2001-02 nei corsi sperimentali linguistici e che chiedevano che anche il loro titolo fosse considerato abilitante come quello dei diplomati normali per poter partecipare al concorso
[…]
Preoccupazione per il calendario della prova scritta
Martedì prossimo, 12 aprile, si conoscerà il calendario delle prove scritte del concorso.
Sembra ormai certo che il primo giorno della prova scritta sarà il 28 aprile. A seguire, per tutti i giorni utili, gli scritti per tutte le classi di concorso.
Ci auguriamo che nei primi giorni vi siano le prove delle […]
Apprendere attraverso la didattica cooperativa
Si è tenuta ieri presso la LUMSA di Roma, la sesta lezione del corso di formazione “Fare lezione nella scuola che cambia”, coordinato dal Prof Fiorin.
La lezione è stata svolta da una dei massimi esperti in materia, la Prof.ssa Nicoletta Rosati.
E’ possibile iscriversi al corso e ricevere le sei lezioni già […]
Mobilità, trovata la quadra: domani si firma l’accordo
Sembrava ormai tutto compromesso con la Funzione Pubblica e il Ministero del Tesoro che tenevano in ostaggio l’intesa sulla mobtà del personale scolastico.
Era evidente che il ritardo di autorizzazione non era dovuto a semplici questioni tecniche. Probabilmente era in gioco la verifica di coerenza dell’intesa con l’impianto della legge. Una verifica che non […]