Altri dalla categoria
Diplomati magistrali: la foglia di fico della continuità didattica
Diplomati magistrali/2 I 120 giorni di differimento dell’esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato – disposti dall’articolo 4 del decreto legge 87/2018 – sono giustificati dal duplice obiettivo di “assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2018/2019 e di salvaguardare la continuità didattica nell’interesse degli alunni”. Tralasciamo la rituale formula (invocata da sempre dai Governi e ministri di […]
Diplomati magistrali, pubblicato dl dignità: rinviata applicazione sentenza del Consiglio di Stato
Dopo quasi due settimane dal suo annuncio, è finalmente arrivato il decreto legge che, all’articolo 4, dispone il differimento per 120 giorni di applicazione della sentenza del Consiglio di Stato che nel dicembre scorso aveva disposto la cancellazione dalle GAE di quasi 50 mila docenti di scuola dell’infanzia e primaria diplomatisi entro il 2001-2002. DECRETO-LEGGE 12 […]
Pensioni insegnanti: le conseguenze dell’anno commerciale
In una recente intervista il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha reso nota una situazione che riguarda il calcolo di pensione anche del personale scolastico. L’INPS, l’istituto previdenziale che da alcuni anni provvede anche al trattamento pensionistico dei dipendenti pubblici, compresi quelli della scuola, adotta l’anno commerciale per calcolare l’anzianità utile per la pensione. L’anno commerciale […]
Docenti magistrali ex-Gae: un salvataggio che riapre la polemica politica
Docenti magistrali ex-Gae/1 In campagna elettorale tutti i partiti si erano dichiarati pronti a risolvere l’intricata matassa dei diplomati magistrali cancellati dalle GAE per effetto della nota sentenza del Consiglio di Stato del dicembre scorso, dando una risposta positiva ai 50 mila maestri interessati e alle migliaia di contro interessati, laureati in scienze della formazione […]
Diplomati magistrali, Bussetti: ‘Al lavoro per una soluzione equa. Ho a cuore la questione’
Diplomati magistrali e decreto Dignità: il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti torna sull’argomento durante un’intervista rilasciata a Radio24 nella trasmissione “La versione di Oscar”. Una cosa pare chiara: secondo quanto affermato dal neo Ministro, non ci sarà alcuna esclusione automatica dalle graduatorie. Bussetti ha infatti illustrato il provvedimento: le sentenze potranno essere attivate entro 120 giorni da quando […]