Tuttoscuola: Carriera

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Carriera

Sostegno sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Sostegno/1. È giusto confermare un supplente se la famiglia lo chiede?

Com’è noto, i sindacati Flc Cgil e Gilda Unams (un sodalizio insolito) hanno impugnato il decreto ministeriale che introduce la possibilità di confermare il docente di sostegno di un alunno con disabilità – se ciò viene richiesto dalla famiglia e se c’è il parere positivo del dirigente scolastico, sentito il GLO, Gruppo di Lavoro Operativo –, ma il MIM su questo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Carriera: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola precaria servizio di tuttoscuola numero di aprile

Docenti precari in calo dopo anni e anni, ma gli ATA aumentano

Una prima riflessione sui dati finalmente noti del 2023-24 riguarda il numero dei contratti a tempo determinato di docenti su cattedra intera: sono 177.101, cioè 16.537 in più rispetto a quelli comunicati – forse troppo frettolosamente – a ottobre 2024. Riguardo invece al numero totale di contratti a tempo determinato, la diminuzione annunciata dal ministro […]

supplenze mim pubblica la circolare per il 2023/24

Pubblicati (finalmente) i dati dei supplenti del 2023/24, distinti per cattedre intere e spezzonisti

Sono stati pubblicati finalmente i dati dell’anno scolastico 2023-24 relativi al personale scolastico statale (docenti e ATA), attesi da mesi, rispetto alle consuete scadenze che li prevedevano per gli ultimi mesi del 2024. Un’attesa così prolungata e inusuale aveva suscitato vari interrogativi, culminati nel question time dell’11 giugno scorso con il quale la sottosegretaria Frassinetti, […]

dimissioni del personale della scuola, tutto quello che c'è da sapere

Dimissioni del personale della scuola: un percorso a ostacoli

Con l’avvenuta privatizzazione (o contrattualizzazione) del pubblico impiego, anche il personale della scuola – docente e Ata – è soggetto all’applicazione delle norme del codice civile. Il che, nello specifico, significa la possibilità di presentare le dimissioni  volontarie dal rapporto di lavoro in forza dell’art. 2118 c.c. – Recesso dal contratto a -tempo indeterminato. L’articolo, […]

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Divari educativi, ‘Non più risorse, ma leadership e visione’: le proposte di Rocca e Gavosto per rilanciare la scuola

Gli obiettivi del Rapporto promosso dalle Fondazioni Agnelli e Rocca sono stati esposti al pubblico intervenuto alla presentazione dei risultati della indagine a Palazzo San Macuto dai rispettivi direttore, Andrea Gavosto, e presidente, Gianfelice Rocca, che non hanno mancato, nei loro interventi, di formulare alcune proposte fondate sui risultati della ricerca, rivolte agli attuali decisori […]

concorso DS procedure e tempistiche

Concorso DS verso la conclusione (col botto)

Il concorso ordinario per l’assunzione di 587 dirigenti scolastici si avvia finalmente alla conclusione con previsione della nomina dei vincitori al prossimo settembre. Avevano presentato domanda di partecipazione quasi 25mila candidati ma, dopo la preselezione e le prove scritte e orali, il loro numero si è ridotto drasticamente. Sono già state definite le graduatorie di […]

Forgot Password